La maternal sensitivity è la capacità del caregiver di comprendere e riconoscere i segnali emessi dal bambino, interpretando accuratamente gli stati sia fisici sia psicologici e fornendo una risposta adeguata e contingente alle sue richieste. Obiettivo della presente rassegna è stato quello di tracciare la rotta dei passaggi teorici che negli ultimi trentacinque anni hanno condotto ad una comprensione più articolata dei disturbi presenti all’interno della diade, con particolare attenzione ai contesti di scarsa e inadeguata maternal sensitivity, nonché agli esiti psicopatologici e neurofisiologici implicati nello sviluppo infantile. L’approccio interdisciplinare adottato dagli studi più recenti sembra fornire una visione più complessa ed esaustiva del ruolo e delle implicazioni legate a tale competenza materna.
Keywords: Sensitività, attaccamento, caregiving, diade madre-bambino, maltrattamento