L’intimità è un concetto paradossale e difficilmente concettualizzabile, può riferirsi a un rapporto con l’Altro fuori di noi, ma anche con l’Altro dentro di noi. Dal dáimon socratico alla dianoia platonica, passando per il verbum interioris di Agostino, la "voce interiore" luterana, il "penso, dunque sono" di Cartesio e fino al romanticismo e all’idealismo, per approdare al concetto individualistico novecentesco di intimità, questa espressione dell’umano ha incessantemente cambiato volto. Nella società contemporanea assistiamo a una esteriorizzazione dell’intimo, che non trova più il suo necessario nascondimento.
Keywords: Intimità, identità, esteriorizzazione, Altro.