Anima come ponte verso il Sé e l’altro da sé. Una chiave di lettura del film Treno di notte per Lisbona

Titolo Rivista STUDI JUNGHIANI
Autori/Curatori Michela Adele Pozzi
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/43 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 27-42 Dimensione file 196 KB
DOI 10.3280/JUN2016-043002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo presenta alcune riflessioni su Anima quale ponte che consente di entrare in relazione con il Sé e con le altre persone, funzione che viene proposta come chiave di lettura del film Treno di notte per Lisbona (b. August, 2013). Raimund Gregorius, il protagonista, appare inizialmente identificato con la prospettiva del complesso dell’Io ma un incontro improvviso sarà il punto di partenza di un viaggio reale e simbolico guidata da Anima, funzione vitale di cui la sua vita era completamente depauperata. Anima si incarnerà in persone, storie e situazioni, mediando la progressiva scoperta di parti e funzioni psichiche di Raimund prima silenti, consentendo così la riattivazione della dialettica tra gli opposti e del suo cammino individuativo.;

Keywords:Anima, individuazione, ponte mitobiografia, Sé, relazione

  1. Carvalho R. (2010). L’ultima sfida: invecchiare, morire e individuarsi. Studi Junghiani, 16, 1: 7-26.
  2. Di Cesare G. (2011). Individuazione e cura di Sé: il rifiuto del potere. Studi Junghiani, 17, 1: 99-113.
  3. Fresko S. (2014). Componi la tua storia: tra biografia e mitobiografia. Rivista di Psicologia Analitica, 38: 119-129.
  4. Gordon R. (1993). Bridges: metaphor for psychic processes. London: Karnac (trad. it. Il ponte: una metafora dei processi psichici. Torino: Bollati Boringhieri, Torino, 2003).
  5. Hillman J. (1964). Senex and Puer: An Aspect of the Historical and Psychological Present. Irvin: Spring Publications (trad. it. Puer Aeternus. Milano: Adelphi, 2004).
  6. Hillman J. (1965). Suicide and the Soul. Irving: Spring Publications (trad. it. Il suicidio e l’anima. Milano: Adelphi, 2010).
  7. Hillman, J. (1979). Puer Papers. Dallas: Spring Publications (trad. it. Saggi sul Puer. Milano: Cortina, 1988).
  8. Hillman, J. (1983). Healing fiction. Barrytown, New York: Station Hill Press (trad. it. Le storie che curano. Milano: Cortina, 1984).
  9. Jaffé A., ed. (1961). Erinnerungen, Träume, Gedanken von C.G. Jung. New York: Pantheon Books, Random House (trad. it. Ricordi, sogni, riflessioni di C.G. Jung. Milano: Il Saggiatore, 1965).
  10. Jung C.G. (1928). Die Beziehungen zwischen dem Ich und dem Unbewussten (trad. it. L’Io e l’inconscio. In: Opere, vol. 7. Torino: Boringhieri, 1983).
  11. Jung C.G. (1931). Die Lebenswende (trad. it. Gli stadi della vita. In: Opere, vol. 8. Torino: Boringhieri, 1976).
  12. Jung C.G. (1936). Über den Archetypus mit besonderer Berücksichtigung des Animabegriffes (trad. it. Sull’archetipo, con particolare riguardo al concetto di Anima. In: Opere, vol. 9/1. Torino: Boringhieri, 1980).
  13. Ogden T.H. (2008). Rediscovering psychoanalysis. London: Routledge (trad. it. Riscoprire la psicoanalisi. Milano: CIS, 2009).
  14. Schellenbaum P. (2004). “Il ruolo dell’Anima in analisi. In: Schwartz-Salant N., Stein M., a cura di, Il maschile e il femminile cent’anni dopo. Roma: Magi.
  15. Ulanov A. (20014). “I travestimenti dell’Anima”. In: Schwartz-Salant N., Stein M., a cura di, Il maschile e il femminile cent’anni dopo. Roma: Magi.

Michela Adele Pozzi, Anima come ponte verso il Sé e l’altro da sé. Una chiave di lettura del film Treno di notte per Lisbona in "STUDI JUNGHIANI" 43/2016, pp 27-42, DOI: 10.3280/JUN2016-043002