Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Alphabetical list and archive
Journal (currently in print) by subject
How to carry out a search
Services for Libraries and Institutions
How to subscribe to
a print edition
How to subscribe
an online edition
Online services for Universities
Services for private users
How to subscribe to a print or to an online edition
How to download an article (pay per view access)
How to buy an issue as an e-book
How to buy past issues
Subscription fees
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Restituire alla comunità il public value delle scelte urbanistiche: tassazione vs strumenti di partenariato
Journal Title:
SCIENZE REGIONALI
Author/s:
Ezio Micelli
Year:
2016
Issue:
3
Language:
Italian
Pages:
9
Pg.
105-113
FullText PDF:
102 KB
DOI:
10.3280/SCRE2016-003007
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
Preview
Citations
Cited By
Cite
Below you can see the
first page preview
of the article.
If you want, you can buy it (pdf file available) following the instructions to buy
download credit.
Alterman R., 2012, «Land Use Regulations and Property Values: The ‘Windfalls Capture’ Idea Revisited». In: Brooks N., Donanghy K., Knapp G., The Oxford Handbook on Urban Economics and Planning, Oxford: Oxford U.P., 755-786.
Camagni R., 1999, «Il finanziamento della città pubblica: la cattura dei plusvalori fondiari e il modello perequativo». In: Curti F. (a cura di), Urbanistica e fiscalità locale. Rimini: Maggioli, 321-342.
Camagni R., 2008, «Il finanziamento della città pubblica». In: Baioni M. (a cura di), La costruzione della città pubblica. Firenze: Alinea, 39-56.
Camagni R., 2011, Principi di economia urbana e territoriale. Roma: Carocci.
Curti F., 1999, a cura di, Urbanistica e fiscalità locale. Rimini: Maggioli.
Curti F., 2006, Lo scambio leale. Negoziazione urbanistica e offerta privata di spazi e servizi pubblici. Roma: Officina.
Falco E., 2016, «History of Land Value Recapture in Italy: A Review of Planning and Fiscal Measures Since 1865». Journal of Planning History, 15, 3: 230-245.,
DOI: 10.1177/1538513215615281
Hagman D., Misczynski D., 1977, Windfalls for Wipe Outs: Land Value Capture and Compensation. Chicago: American Society of Planning Officials.
Micelli E., 2004, Perequazione urbanistica. Pubblico e privato per la trasformazione della città. Venezia: Marsilio.
Micelli E., 2011, La gestione dei piani urbanistici. Perequazione, accordi, incentivi. Venezia: Marsilio.
Micelli E., 2014, «Cinque problemi intorno a perequazione, diritti edificatori e piani urbanistici». Scienze Regionali - Italian Journal of Regional Science, 13, 2: 9-28.,
DOI: 10.3280/SCRE2014-002002
mit, 2014, Principi in materia di politiche pubbliche e territoriali e trasformazione urbana. Segreteria tecnica del Ministro, Gruppo di lavoro Rinnovo Urbano. www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=3387.
Morano P., Manganelli B., 2014, «La stima delle aree fabbricabili a fini imu. Proposte per il superamento delle inadeguatezze nelle procedure messe a punto dai Comuni. Valori e Valutazioni, 12: 119-138.
Nelson A., 1988, «Development Impact Fees». Journal of the American Planning Association, 54, 1: 3-6.,
DOI: 10.1080/01944368808977147
Nespolo L., 2012, Rigenerazione urbana e recupero del plusvalore fondiario. Le esperienze di Barcellona e Monaco di Baviera. Firenze: irpet.
Stanghellini S., 2012, a cura di, Il negoziato pubblico privato nei progetti urbani.
Roma: dei. Stiglitz J., 1989, Economia del settore pubblico, Milano: Hoepli.
Urbani P., 2000, Urbanistica consensuale. Torino: Bollati Boringhieri.
Urbani P., 2011, Urbanistica solidale. Alla ricerca della giustizia perequativa tra proprietà e interessi pubblici. Torino: Bollati Boringhieri.
Ezio Micelli, in "SCIENZE REGIONALI " 3/2016, pp. 105-113, DOI:10.3280/SCRE2016-003007
Information about the Journal
Versione Italiana
Pubblicità