Progetti per territori in trasformazione

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Angioletta Voghera, Dafne Regis
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/117 Lingua Italiano
Numero pagine 20 P. 137-156 Dimensione file 275 KB
DOI 10.3280/ASUR2016-117007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo affronta il tema dello sviluppo urbanistico, economico e sociale di territori in trasformazione, a partire dall’interpretazione di progetti internazionali e nazionali, accomunati da un approccio intersettoriale, multivello e multiattoriale e che trovano riferimento nel modello di sviluppo "place-based". Le IBA in Germania, i Contratti di Fiume in Italia e il Progetto Strategico per la Valle di Susa si fondano sulla sinergia tra territorio e progetto e offrono riflessioni di metodo.;

Keywords:Territori; progetti; strategie "place-based"; governance

  1. Aa.Vv. (2002). Progetti di territorio e contesti dello sviluppo. Roma: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
  2. Avidano V. e Voghera A. (2012). I Contratti di Fiume per lo sviluppo dei territori marginali. Politiche Piemonte, 11: 12-13.
  3. Barca F. (2011). Alternative Approaches to Development Policy: Intersections and Divergencies. OECD Regional Outlook, 2011: 215-225. DOI: 10.1787/9789264120983-e
  4. Barca F. and Mccann P., (2010). The Place-Based Approach: A Response to Mr Gill. Testo disponibile al sito http://www.voxeu.org/index.php?q=node/5644, ultimo accesso gennaio 2016.
  5. Barca F., McCann P. and Rodriguez-Pose A., (2012). The case for Regional Development Intervention: Place-Based versus Place-Neutral Approaches. Journal of Regional Science, 52(1): 134-152.
  6. DOI: 10.1111/j.1467-9787.2011.00756.
  7. Barca F. (2009). An Agenda for a Reformed Cohesion Policy: A Place-Based Approach to Meeting European Union Challenges and Expectations. Bruxelles: EU.
  8. Barella D. e Governa F. (2013). Contratti di Fiume e di Lago. Politiche Piemonte, Editoriale, 18.
  9. Bastiani M., a cura di (2012). Contratti di fiume. Pianificazione strategica e partecipata dei bacini fluviali. Palermo: Dario Flaccovio Editore.
  10. Bianchetti C. (2015). “La trasformazione per parti e per progetti”, in Gaeta L., Janin Rivolin U. e Mazza L., a cura di, Governo del territorio e pianificazione spaziale. Torino: Città Studi.
  11. Bonavero P., Cotella G. e Rossignolo C. (2013). I territori europei fra strategie e orientamenti comunitari. In: Giaccaria P., Rota F.S. e Salone C., a cura di, Pra ticare la territorialità. Riflessioni sulle politiche per la green economy, l’agroindustria e la cultura in Piemonte. Roma: Carocci Editore.
  12. Bottero M. e Mondini G., a cura di (2009). Valutazione e sostenibilità. Piani, programmi e progetti. Torino: Celid.
  13. Bovo G., Ingaramo R. e Voghera A. (2013). L’attuazione del Contratto di Fiume del Sangone. Politiche Piemonte. Editoriale, 18.
  14. Calvaresi C. (2013). Lo spazio del possibile: progetti di sviluppo per le aree interne. Lezioni apprese e indicazioni a partire da un caso. Atti della XVI Conferenza della Società Italiana degli Urbanisti, Napoli, 9-10 maggio 2013.
  15. Campos Venuti G. (1994). La Terza Generazione dell’urbanistica. Milano: FrancoAngeli.
  16. Clementi A. e De Luca G. (2008). Dal progetto di infrastrutture al progetto di territorio: un’evoluzione necessaria. In: Belli A., De Luca G., Fabbro S., Mesolella
  17. A., Ombuen S. e Properzi P., a cura di , Territori regionali e infrastrutture. La possibile alleanza. Milano: FrancoAngeli.
  18. Coordinamento delle Associazioni imprenditoriali del Piemonte e CGIL, CISL, UIL del Piemonte, DIST, SiTI (2012). Un progetto di sviluppo per la Valle di Susa: assi di intervento e suggestioni progettuali. Atti del Convegno Un futuro per la Valle di Susa. Progetti per lo sviluppo del territorio, Torino, 10 dicembre.
  19. Testo disponibile al sito http://www.confindustria.piemonte.it/index.php/infrastrutture-trasporti-logistica/convegni-ed-eventi/1362-torino-10-dicembre-2012-convegno-un-futuro-per-la-valle-di-susa
  20. Corporacion Andina de Fomento, (2010). Desarollo Local: Hacia un Nuevo Protagonismo de las Ciudades y Regiones. Caracas: C.A.F.
  21. Dematteis G. (2012). Di quali territori parliamo: una mappa delle aree interne. Presentazione al seminario “Le aree interne: nuove strategie per la programmazione 2014-2020 della politica di coesione regionale”. Roma, 15 dicembre 2012.
  22. Minucci F. (1996). Le regioni industrializzate tra declino e innovazione. Il caso della Ruhr in un contesto europeo. Milano: Franco Angeli.
  23. DPS-Ministro per la Coesione Territoriale, (2012). Un progetto per le aree interne dell’Italia. Note per la discussione, Roma, ottobre 2012. Testo disponibile sul sito http://www.coesioneterritoriale.gov.it/le-aree-interne-e-la-coesioneterritoriale.
  24. European Commission, (2010). Investing in Europe: Fifth Cohesion Report on Economic, Social and Territorial Cohesion. Bruxelles: EU.
  25. Faludi A. and van der Valk A. (1994). Rule and Order: Dutch Planning Doctrine in the Twentieth Century. Dordrecht: Kluwer Academic Publishers.
  26. Farole, T., Rodriguez-Pose A. and Storper M. (2011). Human geography and the institutions that underlie economic growth. Progress in Human Geography, 35(1): 58-80. DOI 10.1177/0309132510372005.
  27. Ganser K., (2008). Research Project Visions for the Ruhr. Clear-Verlag: Essen.
  28. Giaccaria P., Rota F.S. e Salone C, a cura di (2013). Praticare la territorialità. Riflessioni sulle politiche per la green economy, l’agroindustria e la cultura in Piemonte. Roma: Carocci Editore.
  29. Gill I. (2010). Regional development policies: Place-based or people-centred?. Testo disponibile al sito http://www.voxeu.org/article/regional-developmentpolicies-place-based-or-people-centred, ultimo accesso gennaio 2016.
  30. Gregotti V. (2000). Progetto urbano e pianificazione: un dialogo necessario. Urbanistica, 104.
  31. Gregotti V. (2006). L’architettura nell’epoca dell’incessante. Bari-Roma: Laterza.
  32. Hooghe L. and Marks G. (2001). Multi-Level Governance and European integration. Lanham (MD): Rowman& Littlefield.
  33. IBA (2010). IBA meets IBA. Berlin: Jovis.
  34. Ingaramo R. e Voghera A. (2010). Between urban planning and architecture design. Methods for sustainability. In: Inhabiting the Future after Copenhagen, Atti delle Giornate Internazionali di studio, Napoli 13-14 dic. 2010: 1277-1285.
  35. Ingaramo R. e Voghera A. (2012) Planning and Architecture. Searching for an Approach. Firenze: Alinea International.
  36. Kipar A. (1993). Emscher Park nel bacino della Ruhr: un progetto di ristrutturazione ambientale per l’esposizione internazionale di costruzioni (IBA). Lodi: Il Pomerio Editore.
  37. Kunzmann K.R. (1990). Le politiche di riuso nella Ruhr. Rassegna, 42: 20-28.
  38. Kunzmann K.R. (2011). L’IBA Emscher Park nel territorio della Ruhr: una retrospettiva. Urbanistica Dossier, 126: 18-22.
  39. La Greca P. (2015), Introduzione al Convegno, Un futuro per le aree interne. Rigenerazione, paesaggio e resilienza urbana: un’offerta integrata, 19 Novembre 2015, Urbanpromo Milano.
  40. Magnaghi A. (2012). Politiche e progetti di territorio per il ripopolamento rurale. In: Bonora P., a cura di, Visioni e politiche del territorio per una nuova alleanza tra urbano e rurale, Quaderni del Territorio 2. DOI 10.1473/quadterr02.
  41. Marchigiani E. (2005). Paesaggi urbani e post-urbani: Lyon e IBA Emscher Park. Roma: Meltemi.
  42. Marson A. (1993). Pianificare senza piano: il caso IBA Emscher Park. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 48: 83-100.
  43. Mazza L. (1999). Trasformazioni del piano. Milano: FrancoAngeli.
  44. Mazza L. (2004). Piano, progetti, strategie. Milano: FrancoAngeli.
  45. Mazza L. (2003). Trasformazioni del piano. Milano: FrancoAngeli.
  46. McCann P. (2008). Globalization and economic geography: the world is curved, not flat. Cambridge Journal of Regions, Economy and Society, 1: 351-370. DOI 10.1093/cjres/rsn002
  47. OECD (2009a). How Regions Grow. Paris: OECD.
  48. OECD (2009b). Regions Matter: Economic Recovery, Innovation and Sustainable Growth. Paris: OECD.
  49. OECD (2011). Regional Outlook: Building Resilient regions for Stronger economies. Paris: OECD.
  50. Pasqui G. (2005). Territori: progettare lo sviluppo. Teorie, strumenti, esperienze. Roma: Carocci Editore.
  51. Peck J. and Sheppard E. (2010). Worlds Apart? Engaging with the World development Report 2009: Reshaping Economic Geography. Economic Geography, 86: 331-340.
  52. DOI 10.1111/j.1944-8287.2010.01093.x Provincia di Torino. Contratto di Fiume del bacino del torrente Sangone. Masterplan del Piano d’Azione. Testo disponibile sul sito http://www.provincia.torino.gov.it/ambiente/risorse_idriche/pubblicazioni/masterplan_sangone.
  53. Reicher C., Niemann L. and Uttke A., eds. (2011). Internationale Bauausstellung Emscher Park: Impulse. Local, regional, national, international. Essen: Klartext.
  54. Rodriguez-Pose A. (2010). Economic Geographers and the Limelight: Institutions and Policy in the World Development Report 2009. Economic Geography, 86: 361-370. DOI 10.1111/j.1944-8287.2010.01094.x
  55. Rodriguez-Pose A. (2011). “Spatially-blind strategies as place-based development strategies”, OECD Regional Outlook 2011: 85-89.
  56. Rodriguez-Pose A. and Crescenzi R. (2008). Mountains in a flat world: why proximity still matters for the location of economic activity. Cambridge Journal of regions, Economy and Society, 1: 371-388. DOI 10.1093/cjres/rsn011
  57. Sapir (2004). An Agenda for a Growing Europe. The Sapir Report. Oxford: Oxford University Press.
  58. Secchi B. (1989). Un progetto per l’urbanistica, Torino, Einaudi. Testo disponibile al sito http://www.coesioneterritoriale.gov.it/wp-ontent/uploads/2012/12/ Dematteis_Relazione-aree-interne.pdf
  59. Treu M.C. (2006). Margini e bordi nella città in estensione. In: Treu M.C. e Palazzo D., a cura di, Margini. Descrizioni, strategie, progetti. Firenze: Alinea editrice.
  60. Valentini A. (2005). Progettare “paesaggi di limite”. Firenze: Firenze University Press.
  61. Voghera A. (2009). Il contratto come strumento di governo. Urbanistica Informazioni, 226: 54-56.
  62. Voghera A. (2012). River Agreement: a partecipative approach to plans and projects. In: Ingaramo R. and Voghera A. Planning and Architecture. Searching: for an approach. Firenze: Alinea International.
  63. Voghera A. e Avidano V. (2012). Contratti di fiume. Una proposta metodologica per il Torrente Tinella nel quadro delle esperienze italiane. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 103: 42-65.
  64. World Bank (2009). World development Report 2009: Reshaping a Economy Geography. Washington DC: WB. DOI 10.1111/j.1475-5661.2009.00340.x
  65. Zaucha J., Swiatek D. (2013). Place-based territorially sensitive and integrated approach, Ministry of Regional Development, Warsaw. Testo scaricabile al seguente link: https://www.stfk.no/Documents/Nering/Kysten%20er%20klar/Report_place-based_approach_29_03_2013.pdf.
  66. Zlonicky P. (1996). L’attuazione del progetto IBA Emscher Park. Ambiente e pianificazione, Quaderno n. 1. Venezia: IUAV.

  • New Metropolitan Perspectives Giancarlo Cotella, Elisabetta Vitale Brovarone, Angioletta Voghera, pp.113 (ISBN:978-3-030-48278-7)
  • Topics and Methods for Urban and Landscape Design Angioletta Voghera, pp.13 (ISBN:978-3-319-51534-2)

Angioletta Voghera, Dafne Regis, Progetti per territori in trasformazione in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 117/2016, pp 137-156, DOI: 10.3280/ASUR2016-117007