La relazione tra prostituzione minorile e variabili psicopatologiche costituisce un’area di interesse per clinici e ricercatori. In quest’articolo, vengono esaminati alcuni contributi, riportati in letteratura, relativi ai soggetti di genere femminile e maschile che, in età adolescenziale, adottano comportamenti prostituitivi. Dai dati emerge che questi soggetti sono caratterizzati principalmente da sintomi ansiosi e depressivi, ideazione suicidaria, tossicodipendenza, nonché da storie di abuso sessuale infantile, sintomi dissociativi e disturbo post-traumatico da stress (PTSD). Questi risultati pongono l’accento sulla necessità di nuove ricerche volte a indagare specifiche caratteristiche psicopatologiche, associate alla prostituzione minorile. Viene, altresì, considerato il ruolo delle esperienze traumatiche infantili quale fattore di rischio nella messa in atto dei comportamenti prostituitivi in età adolescenziale, nonché quello dell’attaccamento in fase adolescenziale come possibile fattore di rischio.
Keywords: Prostituzione minorile, psicopatologia, esperienze traumatiche, attaccamento.