Studi recenti sostengono l’origine multifattoriale del rifiuto genitoriale "immotivato" nelle famiglie separate: le caratteristiche psicologiche dei genitori, una pre-esistente vulnerabilità dei figli, relazioni familiari e modalità di gestione del conflitto disfunzionali. Attraverso uno studio con disegno trasversale, sono stati confrontati due gruppi di 30 famiglie in separazione giudiziale: nel gruppo target almeno un figlio rifiutava immotivatamente un genitore. Sono stati somministrati: test di Rorschach, MMPI-2, MCMI-II, CBCL 6-18, QUIT, SAS, Scala del Conflitto e LTP. Nel gruppo target sono emerse caratteristiche di personalità specifiche dei genitori, gestione disfunzionale del conflitto e bassa coordinazione familiare (p < .05). I risultati evidenziano ipotesi di spiegazione utili per progettare interventi specifici.
Keywords: Divorzio, Alienazione Genitoriale, adattamento del figlio, caratteristiche genitoriali, funzionamento familiare