Rappresentatività sindacale e legittimazione al conflitto

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Giuseppe Santoro Passarelli
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/153 Lingua Italiano
Numero pagine 15 P. 81-95 Dimensione file 205 KB
DOI 10.3280/GDL2017-153005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nel saggio l’A. affronta il delicato tema della legittimazione del sindacato a proclamare lo sciopero nei servizi pubblici essenziali mettendo in evidenza come in questo settore non abbia mai attecchito il sistema sindacale di fatto per la pluralità abnorme di sigle sindacali spesso dotate di scarsa o nulla rappresentatività che talvolta hanno un elevato potere vulnerante del servizio. D’altra parte l’A. prende atto che l’attuale normativa non prevede la rappresentatività come criterio di legittimazione del sindacato a proclamare lo sciopero e che, viceversa, nel settore delle ferrovie già dal 2015 esiste un accordo sindacale che riconosce alla Rsu di decidere a maggioranza la proclamazione dello sciopero. L’A. auspica un intervento legislativo che demandi alla contrattazione collettiva oltre che l’individuazione delle prestazioni indispensabili anche l’individuazione dei soggetti legittimati a proclamare lo sciopero e riconosca alla Commissione di garanzia il controllo dell’effettiva rappresentatività dei sindacati individuati dalle parti.;

Keywords:Rappresentatività sindacale; Legittimazione al conflitto; Sciopero; Servizi pubblici essenziali.

  1. Bellocchi P. (1994). La titolarità del diritto di sciopero negli studi recenti. LD: 163 ss.
  2. Calamandrei P. (1952). Significato costituzionale del diritto di sciopero. RGL, I: 221 ss.
  3. Carinci F. (2009). Il diritto di sciopero: la nouvelle vague all’assalto della titolarità individuale. DLRI: 423 ss. DOI: 10.3280/GDL2009-123004
  4. Carrieri M. (2015). Conflitti in movimento. Verso un rebus quadrangolare?. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 44 ss.
  5. Corazza L. (2014). Il conflitto collettivo nel Testo Unico sulla rappresentanza: prime note. DRI: 4 ss.
  6. Dell’Olio M. (1980). L’organizzazione sindacale e l’azione sindacale in generale. In: Dell’Olio M., Branca G., L’organizzazione e l’azione sindacale. Padova: Cedam, 43 ss.
  7. Gaeta L. (1990). Lo sciopero come diritto. In: D’Antona M., a cura di, Letture di diritto sindacale. Napoli: Jovene, 403 ss.
  8. Garilli A. (2009). Diritto di sciopero e libertà di circolazione: il disegno di legge delega del governo Berlusconi. ADL: 984 ss.
  9. Ghera E. (2014). Titolarità del diritto di sciopero, tregua o pace sindacale (spunti critici e di metodo). In: Nogler L., Corazza L., a cura di, Liber amicorum per Marcello Pedrazzoli. Milano: Franco Angeli, 627 ss.
  10. Ghera E. (2015). Lo sciopero nei servizi essenziali: diritto individuale o potere collettivo. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 274 ss.
  11. Giugni G. (2014). Diritto sindacale. Bari: Cacucci.
  12. Lambertucci P. (2015). La titolarità del diritto di sciopero nelle ricostruzioni dottrinali e negli orientamenti giurisprudenziali: riesame critico. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 65 ss.
  13. Liso F., Corazza L. (2015). La clausola di pace: variazioni sul tema. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 129 ss.
  14. Maresca A. (2015). Sciopero e funzionamento del contratto collettivo: l’esigibilità. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 116 ss.
  15. Mariucci L. (2011). Parere sul d.d.l n. 1473 del 2009 rubricato “Disegno di legge per la regolamentazione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone” e sul d.d.l. n. 1409 del 2009. --Testo disponibile al sito: http://www.coordinamentorsu.it/doc/altri2011/2011_0412_mariucci.pdf (consultato il 21.12.2016).
  16. Mengoni L. (1964). Lo sciopero nel diritto civile. In: Aa.Vv., Il diritto di sciopero. Milano: Giuffrè, 29 ss.
  17. Mengoni L. (2011). L’esercizio dello sciopero in relazione ai soggetti e all’oggetto. In: Aa.Vv., Il diritto di sciopero. Milano: Giuffrè, 15 ss.
  18. Nogler L. (2013). La titolarità congiunta del diritto di sciopero. WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT - 183/2013. --Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/ workingpapers/La-titolarit-congiunta-del-diritto-di-sciopero/4431.aspx (consultato il 21.12.2016).
  19. Pino G. (2004). Per una rilettura dei temi sulla titolarità del diritto di sciopero. La titolarità collettiva come presupposto del modello autoregolato. DRI: 48 ss.
  20. Pino G. (2005). Conflitto e autonomia collettiva. Contributo allo studio della regolamentazione contrattuale del diritto di sciopero. Torino: Giappichelli.
  21. Proia G. (2007). Servizi pubblici essenziali e la dichiarazione preventiva della volontà individuale di sciopero. ADL: 620 ss.
  22. Razzolini O. Appunti sull’obbligo di comunicazione preventiva di partecipazione allo sciopero. Dattiloscritto.
  23. Romagnoli U. (1988). Sulla titolarità del diritto di sciopero. DLRI: 581 ss.
  24. Romagnoli U. (1992). La legge 146 30 mesi dopo. SI, 24: 68 ss.
  25. Romei R. (2012). Ripensare il diritto di sciopero?. DLRI: 331 ss. DOI: 10.3280/GDL2012-13401
  26. Rusciano M. (2002). L’iter formativo della legge 83 del 2000. DLRI: 173 ss.
  27. Santoni F. (2011). Lezioni di diritto del lavoro. I. Napoli: ESI.
  28. Santoro Passarelli F. (1949). Autonomia collettiva, giurisdizione, diritto di sciopero. RISG: 138 ss., e ora in Id. (1961). Saggi di diritto civile. Napoli: Jovene, 177 ss.
  29. Santoro Passarelli G. (1993). I punti di crisi dello sciopero nei servizi pubblici essenziali. DL, e ora in Id. (2006). Realtà e forma nel diritto del lavoro. Torino: Giappichelli, 198 ss.
  30. Santoro Passarelli G. (2013). La partecipazione alle trattative nuovo criterio selettivo del sindacato per costituire le r.s.a. e l’applicazione dell’art. 28 dello statuto dei lavoratori (Nota a Corte cost. 23 luglio 2013, n. 231). FI, I: 3372 ss.
  31. Suppiej G. (1993). Realismo ed utopia nella legge sullo sciopero nei servizi pubblici. RIDL, I: 188 ss.
  32. Treu T. (1992). Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. QDLRI: 24 ss.
  33. Zoppoli A. (2006). La titolarità sindacale del diritto di sciopero. Napoli: Jovene.

  • Le nuove regole sul conflitto nel comparto scuola, università, ricerca e Afam. Le ragioni e i contenuti di una riforma a vent'anni di distanza Ivana Sechi, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 170/2021 pp.361
    DOI: 10.3280/GDL2021-170013

Giuseppe Santoro Passarelli, Rappresentatività sindacale e legittimazione al conflitto in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 153/2017, pp 81-95, DOI: 10.3280/GDL2017-153005