Tassazione progressiva, equità del prelievo e Flat Tax

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Dario Stevanato
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1 Lingua Italiano
Numero pagine 26 P. 122-147 Dimensione file 325 KB
DOI 10.3280/ES2017-001009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo ripercorre le ragioni sottostanti all’imposta personale progressiva sui redditi, evidenziando il suo affermarsi come strumento compensatorio rispetto agli effetti regressivi delle imposte indirette, che colpiscono maggiormente i più poveri, e la sua giustificazione sul terreno dell’uguaglianza dei "sacrifici" provocati dal prelievo fiscale. Come accaduto non solo in Italia, gli ordinamenti tributari si sono però allontanati dallo schema teorico dell’imposta progressiva, che doveva applicarsi al reddito complessivo ma ha finito per gravare sui soli redditi di lavoro. Ne è risultato un sistema farraginoso di imposte speciali e proporzionali sui singoli redditi di capitale, con limitazione della progressività, sostan-zialmente, ai soli redditi "guadagnati" e con una componente lavorativa. In questo contesto l’abbandono delle aliquote graduate a favore di una flat tax, cioè un’imposta ad aliquota proporzionale con esenzione dei redditi minimi, in grado di realizzare la progressività per deduzione, potrebbe riuscire nell’intento di ripristinare l’equità orizzontale oggi violata, riducendo la pressione fiscale sui redditi di lavoro.;

Keywords:Progressività fiscale, flat tax, imposta sul reddito delle persone fisiche, red-dito complessivo, equità orizzontale

  1. Schiavolin R. (2006b). Flat tax, equa tassazione del reddito e principio di pro-gressività. Rivista di diritto tributario. 16(I): 291-318.
  2. Bank S.A. (1996). Origins of a Flat Tax. Denver University Law Review, 73: 329-402.
  3. Bastable C.F. (1922). Public Finance. London: Macmillan.
  4. Bises B. e Scialà. A. (2014). L’erosione della base imponibile dell’Irpef: aspetti di equità. In: Bises B., a cura di. Il progetto di riforma tributaria della Commissione Cosciani cinquant’anni dopo. Bologna: il Mulino.
  5. Carpentieri L. (2013). L’illusione della progressività. Roma: Dike.
  6. Cosciani C. (1964). Stato dei lavori della Commissione per lo studio della rifor-ma tributaria. Milano: Giuffrè.
  7. Cosciani C. (1975). Su di alcune deformazioni della progressività dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. Rivista di diritto finanziario, 34(I): 3-16.
  8. Crovato F. (2001). Il lavoro dipendente nel sistema delle imposte sui redditi. Pa-dova: Cedam.
  9. Di Nicola F. e Mongelli G. (2016). Le aliquote marginali effettive 2016 nel siste-ma italiano di imposte e benefici per persone e famiglie -- <https://editorialexpress.com/cgibin/conference/download.cgi?db_name=SIEP2016&paper_id=56>.
  10. Esquirou de Parieu M. (1865). Trattato delle imposte. Torino: Utet.
  11. Fantozzi A. (2012). Diritto tributario. Torino: Utet.
  12. Fedele A. (2002). Imposte reali ed imposte personali nel sistema tributario italia-no. Rivista di diritto finanziario. 61(I): 450-479.
  13. Gallo F. (2011). Le ragioni del fisco. Bologna: il Mulino.
  14. Gallo F. (2012). L’uguaglianza tributaria. Napoli: Editoriale Scientifica.
  15. Giovannini A. (2016). Il re fisco è nudo. Milano: FrancoAngeli.
  16. Griziotti B. (1949). Il principio della capacità contributiva e sue applicazioni. Ri-vista di diritto finanziario. 8(I): 16-33.
  17. Hayek F.A. (1960). The Constitution of Liberty. London-New York: Routledge.
  18. Liberati P. e Scialà A. (2015). L’ingiusta progressività dell’Irpef. ww.lavoce.info, 16 gennaio.
  19. Maffezzoni F. (1970). Il principio della capacità contributiva nel diritto finanziario. Torino: Utet.
  20. Manzoni I. (1965). Il principio della capacità contributiva nell’ordinamento costituzionale italiano. Torino: Giappichelli.
  21. Mill J.S. (1848). Principles of Political Economy. London: John W. Parker.
  22. Pedone A. (2014). Origini, disegno, attuazione e limiti del progetto di riforma Cosciani. In: Bises B., a cura di. Il progetto di riforma tributaria della Commissione Cosciani cinquant’anni dopo. Bologna: il Mulino.
  23. Perrone Capano R. (2006). L’imposizione personale a base piana tra vincoli di progressività e di coerenza del sistema. In: Perrone L. e Berliri C., a cura di. Diritto tributario e Corte Costituzionale. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  24. Puri P. (2012). Redditi da lavoro, capacità contributiva e tramonto del mito del favor per i lavoratori. Rivista di Diritto Tributario. 22 (I): 875-890.
  25. Salin P. (1996). La tirannia fiscale. Macerata: Liberilibri.
  26. Schiavolin R. (2006a). Il principio di progressività del sistema tributario. In: Per-rone L. e Berliri C., a cura di. Diritto tributario e Corte Costituzionale. Na-poli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  27. Ssef e Mef - Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze Ezio Vanoni e Mi-nistero dell’Economia e delle Finanze (2008). Libro Bianco. L’imposta sui redditi delle persone fisiche e il sostegno alle famiglie. Tributi. Supplemento n. 1 -- <http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20 Tributi/2008/04/libro-bianco-visco.pdf>.
  28. Stevanato D. (2014). La giustificazione sociale dell’imposta. Tributi e determinabilità della ricchezza tra diritto e politica. Bologna: il Mulino.
  29. Stevanato D. (2016). Dalla crisi dell’Irpef alla flat tax. Prospettive per una ri-forma dell’imposta sul reddito. Bologna: il Mulino.
  30. Tanzi V. e Schuknecht L. (2007). La spesa pubblica nel XX secolo. Una prospet-tiva globale. Firenze: Firenze University Press.
  31. Visco V. (1984). Disfunzioni ed iniquità dell’Irpef e possibili alternative: un’analisi del funzionamento dell’imposta sul reddito in Italia nel periodo 1977-83. In: Gerelli E. e Vitale M., a cura di. La crisi dell’imposizione progressiva del reddito. Milano: FrancoAngeli.
  32. Visco V. (2014). L’imposizione dei redditi di capitale e di impresa. In: Bises B., a cura di. Il progetto di riforma tributaria della Commissione Cosciani cin-quant’anni dopo. Bologna: il Mulino.

  • The contribution of tax-benefit instruments to income redistribution in Italy Stefano Boscolo, in ECONOMIA PUBBLICA 2/2022 pp.181
    DOI: 10.3280/EP2022-002001

Dario Stevanato, Tassazione progressiva, equità del prelievo e Flat Tax in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2017, pp 122-147, DOI: 10.3280/ES2017-001009