Nell’analisi della dispersione scolastica il fenomeno della procrastination è stato spesso sottovalutato. La nostra ricerca ha correlato i processi di selfhandicapping con quelli connessi all’abbandono del percorso di studio. La procrastination è stata studiata come processo di costante rinvio degli impegni scolastici e delle occasioni di recupero. Lo studio è stato condotto su di un gruppo di 956 studenti delle scuole superiori, distinguendo due diverse aree: quella delle strategie di studio e di coping nella gestione delle prove scolastiche; quella delle relazioni sociali e delle priorità in esse. Queste variabili sono state correlate con il locus of control e con le strategie di self efficacy. Ad una analisi descrittiva dei dati emersi risulta:
1- I soggetti con locus of control esterno (> 13.4; p < .001) tendono a rinviare gli impegni scolastici ritenendo difficile la loro esecuzione; i soggetti con locus of control interno (< 6.8; p < .005) tendono a rinviare gli impegni scolastici ritenendo di poter velocemente recuperare tale ritardo;
2 - I soggetti che utilizzano la procrastination generano il fallimento scolastico e poi l’abbandono senza attribuire particolare colpa alla procrastination (t = 6.30, p < .005);
3 - I soggetti con maggiore self efficacy rinunciano costantemente alla procrastination utilizzando i buoni livelli di locus of control interno (Pearson r = .68; p < .001);
4 - Infine, la strategia della procrastination non distingue in modo particolare maschi da femmine, né fasce di età, sembra invece maggiormente correlata a livelli di solitudine ed a maggiore interesse per le relazioni sociali (Pearson r = .53, p < .001).
Per le strategie di intervento è stato verificato che i soggetti con gruppi supportivi di pari tendono a non utilizzare la procrastination, mentre i soggetti maggiormente isolati utilizzano la procrastination in condizioni di malinconia e di conflitto. Poiché la procrastination è un fattore predittivo del selfhandicapping sarà necessario all’interno della scuola lavorare alla formazione degli insegnanti per la prevenzione della procrastination scolastica.
Keywords: Auto fallimento, dispersione, procrastinazione, insuccesso scolastico