Nell’Aprile del 2015 sono stati chiusi gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. In ogni Regione le REMS (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) si sono confrontate con una serie di questioni che la Legge istitutiva, la 81/14, ha lasciato aperte: l’insediamento nel territorio; il rispetto del principio dell’extrema ratio; il confronto con l’aggressività in una struttura pensata come esclusivamente sanitaria ma destinata ad accogliere ogni tipo di pericolosità sociale; la convivenza tra persone sofferenti di disturbi psichici anche molto differenti. Le forti tensioni che nella nostra REMS sono state causate dalla prevedibile precarietà degli esordi, generatrice d’angoscia e timore, sono state interpretate dal punto di vista del personale, e nella prospettiva del problema costituito dalla delega assoluta e deresponsabilizzante ai soli operatori. Esse sono state però anche considerate come la possibilità di fare delle REMS l’occasione per un tentativo di composizione delle contraddizioni che da sempre caratterizzano i processi dell’assistenza alla Salute Mentale nel nostro Paese.
Keywords: Pericolosità sociale, Extrema ratio, Gruppo, Delega, Fatica, Composizione.