In questo lavoro presenteremo l’esperienza di gruppi paralleli di bambini e genitori attivati nel nostro studio privato di psicoterapia e neuropsicomotricità. Nell’ottica di una presa in carico globale, del sistema familiare e dell’integrazione multidisciplinare è stato creato un progetto specifico per i bambini che necessitano di un percorso neuropsicomotorio di gruppo a causa di diversi tipi di problematicità/fragilità e per i loro genitori. Ritenendo che non sia possibile "occuparsi" del bambino senza "occuparsi" anche dei suoi genitori, tale progetto viene presentato come non "scomponibile": accettare i gruppi di neuropsicomotricità per i bambini implica per i genitori accettare anche la partecipazione ai gruppi pensati e attivati per loro. L’evoluzione di tale esperienza e considerazioni relative ai percorsi attivati saranno oggetto delle nostre riflessioni in questo articolo.
Keywords: Genitorialità, Gruppi genitori, Gruppi di neuropsicomotricità, Figli fragili, Lavoro integrato.