L’aggiornamento delle linee guida dell’Anac per il responsabile unico del procedimento nei contratti pubblici in Italia: cosa cambia e cosa cambierà?
Journal Title: PROJECT MANAGER (IL)
Author/s: Gennaro Di Bonito
Year: 2018
Issue: 33
Language: Italian
Pages: 6
Pg. 20-25
FullText PDF: 260 KB
DOI: 10.3280/PM2018-033005
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
- Relazione Illustrativa delle Linee guida n° 3, di attuazione del D.lgs. 18 aprile 2016 n° 50, recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”, approvate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con deliberazione n° 1096 del 26 ottobre 2016 Aggiornate al d.lgs. 56/2017 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017.
- D.lgs. 18 aprile 2016 n° 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” come modificato dal D.lgs. 19 aprile 2017 n° 56.
- Linee Guida n° 3, di attuazione del D.lgs. 18 aprile 2016 n° 50, recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”, approvate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con deliberazione n° 1096 del 26 ottobre 2016 Aggiornate al d.lgs. 56/2017 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017.
Gennaro Di Bonito, in "PROJECT MANAGER (IL)" 33/2018, pp. 20-25, DOI:10.3280/PM2018-033005