Progetto di scrittura di un articolo su: Persone e organizzazioni: teorie psicoanalitiche e racconti dall’esperienza

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Gianluca Carlini
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/29 Lingua Italiano
Numero pagine 15 P. 152-166 Dimensione file 203 KB
DOI 10.3280/EDS2018-029012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Scrivere in psicoanalisi comporta una vicenda complessa di trasformazione sia dello scrittore sia del lettore; è un processo in divenire che modifica anche il testo stesso, le cui estensioni di senso possono ampliarsi sempre tramite un ascolto onirico del testo scritto, tramite il "sognare" come fondamentale funzione psicoanalitica della mente. Si propone allora qui un testo "incompiuto": il progetto di uno scritto su alcuni aspetti del "rapporto tra persone ed organizzazioni", secondo diverse concettualizzazioni teoriche e diversi ambiti di osservazione clinica. Si trattava di un testo concepito in tre parti (anche con un lungo racconto di una vicenda "clinica" all’interno di un’organizzazione) che avevano raggiunto gradi diversi di elaborazione e di sviluppo della scrittura. Il lettore potrà leggere/ascoltare e ri-scrivere soggettivamente quanto proposto, portando sviluppi di pensiero sconosciuti al testo stesso;

Keywords:Scrivere, testo psicoanalitico, ascolto onirico, progetto, persone, organizzazioni.

  1. Ambrosiano L. (2007). Platone era il più vecchio. Rivista di Psicoanalisi, 53(3).
  2. Barale F. (1999). Postfazione. In: Ferro A., La psicoanalisi come letteratura e terapia. Milano: Raffaello Cortina.
  3. Berti Ceroni G., Correale A., a cura di (1999). Psicoanalisi e psichiatria. Milano: Raffaello Cortina.
  4. Bezoari M. (2007). Che cosa si prova a essere un cervello? Rivista di Psicoanalisi, 53(3).
  5. Bion W. R. (1962). Esperienze nei gruppi. Roma: Armando, 1972.
  6. Bion W. R. (1965). Trasformazioni. Roma: Armando, 1973.
  7. Bion W. R. (1970). Attenzione e interpretazione. Roma: Armando, 1973.
  8. Bleger J. (1989). Psicoigiene e psicologia istituzionale. Psicoanalisi applicata agli individui, ai gruppi e alle istituzioni. Loreto: Libreria Editrice Lauretana.
  9. Bleger J. (1992). Simbiosi e ambiguità. Loreto: Libreria Editrice Lauretana.
  10. Bohr N. (1932). Luce e vita. In: Teoria dell’atomo e conoscenza umana. Torino: Paolo Boringhieri, 1961.
  11. Borutti S. (1999). Filosofia delle scienze umane. Milano: Mondadori.
  12. Carlini G., Oberti J. (2006). Campo emotivo e luoghi di cura. L’educazione sentimentale, 7.
  13. Chianese D. (2003). Persone. Rivista di Psicoanalisi, 49(4).
  14. Cimatti F. (2004). Il senso della mente. Per una critica del cognitivismo. Torino: Bollati Boringhieri.
  15. Corrao F. (1998). Trasformazioni narrative. In: Orme. Contributi alla psicoanalisi. Milano: Raffaello Cortina.
  16. Correale A. (1991). Il campo istituzionale. Roma: Borla.
  17. Correale A. (1997a). Relazioni tra campo ed empatia nel trattamento delle psicosi. In: Gaburri E., a cura di, Emozione e interpretazione. Torino: Bollati Boringhieri.
  18. Correale A. (1997c). Il campo e i suoi organizzatori nelle fasi iniziali della terapia con pazienti gravi. In: Correale A., Rinaldi L., a cura di, Quale psicoanalisi per le psicosi?. Milano: Raffaello Cortina.
  19. Correale A. (1999). Il lavoro d’équipe. In: Berti Ceroni G., Correale A., a cura di, Psicoanalisi e psichiatria. Milano: Raffaello Cortina.
  20. Correale A., Neri C. (1999). Psicoanalisi e gruppo. In: Berti Ceroni G., Correale A., a cura di, Psicoanalisi e psichiatria. Milano: Raffaello Cortina.
  21. Correale A., Rinaldi L., a cura di (1997). Quale psicoanalisi per le psicosi? Milano: Raffaello Cortina.
  22. Ferenczi S. (2004). Diario clinico. Gennaio-ottobre 1932. Milano: Raffaello Cortina.
  23. Ferro A. (1996). Nella stanza d’analisi. Milano: Raffaello Cortina.
  24. Ferro A. (1999). La psicoanalisi come letteratura e terapia. Milano: Raffaello Cortina.
  25. Ferro A. (2014). Le viscere della mente. Milano: Raffaello Cortina.
  26. Ferro A. (2017). Pensieri di uno psicoanalista irriverente. Milano: Raffaello Cortina.
  27. Fornari F. (1971). Per una psicoanalisi delle istituzioni. Tempi moderni, 7.
  28. Forti D., Varchetta G. (2001). L’approccio psicosocioanalitico allo sviluppo delle organizzazioni. Milano: FrancoAngeli.
  29. Gaburri E., a cura di (1997). Emozione e interpretazione. Torino: Bollati Boringhieri.
  30. Jaques E. (1966). Sistemi sociali come difesa contro l’ansia persecutoria e depressiva. In: Klein M., Heimann P., Money-Kyrle R., a cura di, Nuove vie della psicoanalisi. Milano: Il Saggiatore.
  31. Jaques E. (1978). Lavoro, creatività e giustizia sociale. Torino: Boringhieri.
  32. Kaës R. (1994). Il gruppo e il soggetto del gruppo. Roma: Borla.
  33. Keve T. (2005). Triad. Psicoanalisi, fisica e cabala: le radici del pensiero del Novecento. Torino: Centro Scientifico Editore.
  34. Merleau-Ponty M. (1964). Le visible et l’invisible. Paris: Gallimard.
  35. Neri C. (1997). Commutare-commuovere. Transiti dal gruppo all’individuo e viceversa. In: Gaburri E., a cura di, Emozione e interpretazione. Torino: Bollati Boringhieri.
  36. Ogden T. H. (2008). L’arte della psicoanalisi. Sognare sogni non sognati. Milano: Raffaello Cortina.
  37. Ogden T. H. (2009). Riscoprire la psicoanalisi. Milano: CIS Editore.
  38. Ogden T. H. (2013). Thomas H. Ogden in conversazione with Luca Di Donna. Rivista di Psicoanalisi, 59(3).
  39. Ogden T. H. (2016). Vite non vissute. Esperienze in psicoanalisi. Milano: Raffaello Cortina.
  40. Pagliarani L. (1985). Il coraggio di Venere. Anti-manuale di psico-socio-analisi della vita presente. Milano: Raffaello Cortina.
  41. Perussia F. (2000). Storia del soggetto. La formazione mimetica della persona. Torino: Bollati Boringhieri.
  42. Pichon-Rivière E. (1985). Il processo gruppale. Loreto: Libreria Editrice Lauretana.
  43. Preta L. (1997). I nuovi paradigmi scientifici: modelli operativi per la psicoanalisi. In: Gaburri E., a cura di, Emozione e interpretazione. Torino: Bollati Boringhieri.
  44. Rinaldi L. (1997). Il setting, il campo e il gioco tra vincoli e possibilità. In: Correale A., Rinaldi L., a cura di, Quale psicoanalisi per le psicosi? Milano: Raffaello Cortina.
  45. Riolo F. (1997). Il modello di campo in psicoanalisi. In: Gaburri E., a cura di, Emozione e interpretazione. Torino: Bollati Boringhieri.
  46. Varela F. (1985). Complessità del cervello e autonomia del vivente. In: Bocchi G., Ceruti M., a cura di, La sfida della complessità. Milano: Feltrinelli.

Gianluca Carlini, Progetto di scrittura di un articolo su: Persone e organizzazioni: teorie psicoanalitiche e racconti dall’esperienza in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 29/2018, pp 152-166, DOI: 10.3280/EDS2018-029012