Dal desiderio al disinvestimento: è davvero l’epoca delle passioni tristi? Riflessioni sulla psicoanalisi contemporanea e la pulsione di morte

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Rossella Valdrè
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/1 Lingua Italiano
Numero pagine 21 P. 41-61 Dimensione file 238 KB
DOI 10.3280/RPR2018-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo tratta il fenomeno psichico del disinvestimento, traendo spunto dall’evocativo titolo di un noto saggio, dal punto di vista psicoanalitico, dandone una definizione e fornendo un’approfondita riesamina del testo freudiano a cui lo fa risalire in Al di là del principio di piacere del 1920, tracciandone poi le ricadute cliniche e il vasto impatto socio-culturale attuale. Il lavoro intende ipotizzare quanto il testo freudiano, che causò la svolta del ‘20 in psicoanalisi introducendo il concetto di ‘pulsione di morte’, rivesta oggi in particolare tutta la sua estrema attualità proprio nell’estensione subdola e socialmente approvata delle forme clinico-sociali di disinvestimento, secondo uno spettro dalla tossicodipendenza all’assenza di desiderio su ogni oggetto. Si prefigura la clinica post-moderna come una clinica della pulsione di morte, intesa freudianamente non come aggressività agita ma come ricerca del non pensiero e della non tensione. È oggetto di domande conclusive quale e se la psicoanalisi possa ancora giocare un ruolo in tutto questo.;

Keywords:Disinvestimento, pulsione di morte, psicoanalisi contemporanea, addiction, post-modernismo

  1. Ameisen J.C. La sculpture du vivant. Le suicide cellulaire ou la mort créatrice. Paris: Editions du Seuil (trad. it.: Al cuore della vita. Milano: Feltrinelli, 2011.
  2. Ambrosiano L. (2016). Relazione presentata al XVIII Congresso Nazionale SPI, Roma, maggio.
  3. Arendt H. (1963). La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme. Milano: Feltrinelli, 1964.
  4. Assoun P.L. (1993). Freud et les sciences sociales. Psychanalyse et théorie de la culture. Paris: Armand Colin (trad. it. Freud e le scienze sociali. Psicoanalisi e teoria della cultura. Roma: Borla, 1999).
  5. Baranger W., Baranger M. (2011). La situazione analitica come campo bipersonale. Milano: Cortina.
  6. Baudrillard J. (1983). Les stratégies fatales,. Paris: Grasset & Frasquelle (trad. it.: Le strategie fatali. Milano: Feltrinelli, 2001).
  7. Bell D. (2009). Is Truth an Illusion? Psychoanalysis and postmodernism. International Journal of Pyshcoanalysis, 90: 331-345.
  8. Bellow S. (1983). On John Cheever. Discorso in occasione della morte di Cheever. New York Review of Books, 17 febbraio.
  9. Benasayag M., Schimt G. (2003): Las pasiones tristes. Sufrimiento pisquico y crisis social. Buenos Aires: Siglo XXI (trad. it.: L’epoca delle passioni tristi. Milano: Feltrinelli, 2004).
  10. Bolognini S. (2008). Super-Io fisiologico e le sue vicissitudini contemporanee. Psiche, 2: 69-78.
  11. Broder M. (2016). So Sad Today: Personal Essays. New York: Gran Central Publishing.
  12. Conrotto F. (2004). La sublimazione nella cura e nella teoria. Rivista di Psicoanalisi, 4: 1027-1048.
  13. Conrotto F. (2012). Forme espressive della psicopatologia nelle società postmoderne. Notes. Trasformazioni sociali e forme della psicoanalisi, 0: 35-43.
  14. De M’Uzan M. (1970): Le meme et l’identique. Revue française de Psychanalyse, 3: 441-453.
  15. Derrida J. (2003). Stati canaglia. Milano: Raffaello Cortina.
  16. Freud S. Opere di Sigmund Freud. Torino: Bollati Boringhieri.
  17. - (1894). Le neuro-psicosi di difesa, Vol. II.
  18. - (1915). Introduzione alla psicoanalisi, Vol. VIII.
  19. - (1917). Lutto e melanconia, Vol VIII.
  20. - (1920). Al di là del principio di piacere, Vol. IX.
  21. - (1923). L’Io e l’Es, Vol. IX.
  22. - (1929). Il disagio della civiltà, Vol. X.
  23. - (1932). Perché la guerra?, Vo.l XI.
  24. - (1937). Analisi terminabile e interminabile, Vol. XI.
  25. Green A. (1983). Narcissisme de vie, narcissme de mort. Paris: Editions de Minuit (trad. it.: Narcisismo di vita, narcisismo di morte. Roma: Borla,1985).
  26. Green A. (2010): Illusion et désillusions du travail psychanalytique, Paris: Odile Jacob (trad. it.: Illusioni e disillusioni nel lavoro psicoanalitico. Milano: Cortina, 2011).
  27. Hobsbawm E. (1994): Age of Extremes. The Short Twentienth Century 1914-1991. The Short Twentienth Century. UK: Penguin Group (trad. it.: Il Secolo breve 1914-1991:l’era dei grandi cataclismi. Milano: Rizzoli, 1997).
  28. Houellebecq M. (1997). Rester vivant (trad. it.: Restare vivi. La ricerca della felicità. Milano: Bompiani, 2008).
  29. Kaës R. (2005): Il disagio del mondo moderno e la sofferenza del nostro tempo. Psiche, 2: 57-71.
  30. Kertéz I. (2007). Il secolo infelice. Milano: Bompiani.
  31. Kristeva J. (2005). L’impudence d’énoncer, le langage maternell. Revue française de Psychanalyse, 69: 1655-1667.
  32. Lacan J. (1966). Ecrits. Paris: Edition du Seuil.
  33. Lacan J. (1985). Il Seminario, Libro III. Torino: Einaudi.
  34. Recalcati M. (2010): L’uomo senza inconscio. Milano: Raffaello Cortina.
  35. Schimdt-Hellerau C. (2000): Pulsion de vie, pulsion de mort. Libido et Lèthé. Paris: Delachaux et Niestlè.
  36. Séchaud E. (2005): Perdre, sublimer… .Revue française de Psychanalyse, 69: 1309-1379
  37. Valdrè R. (2015): Sulla sublimazione: un percorso del destino del desiderio nella teoria e nella cura. Milano: Mimesis.
  38. Wallace D.F. (1996). Infinite Jest. Boston, Massachussets: Little, Brown and Company.
  39. Zizek S. (2006a): How to read Lacan. London: Granta Publications (trad. it.: Come leggere Lacan. Guida perversa al vivere contemporaneo. Torino: Boringhieri, 2009).
  40. Zizek S. (2006b): Zizek e l’immaginario. In Carmarola F., a cura di, Il consumo delle immagini. Estetica e beni simbolici nella fiction economy. Milano: Mondadori.

Rossella Valdrè, Dal desiderio al disinvestimento: è davvero l’epoca delle passioni tristi? Riflessioni sulla psicoanalisi contemporanea e la pulsione di morte in "RICERCA PSICOANALITICA" 1/2018, pp 41-61, DOI: 10.3280/RPR2018-001005