La presente ricerca si propone di analizzare la filosofia meta-emotiva e gli stili di socializzazione emotiva di un gruppo di 43 madri, italiane e straniere di età compresa tra 20 e 45 anni, residenti in comunità mamma-bambino con i loro figli, tramite l’utilizzo di differenti strumenti (QSE, ERPS, MEI-PV). A differenza di alcuni dati di letteratura i risultati mostrano come queste madri riescano a "sintonizzarsi" con le proprie emozioni e con quelle dei loro bambini, ma si sentano in difficoltà con la loro espressione, gestione e regolazione. In particolare l’emozione maggiormente difficile da gestire risulta essere la rabbia, sia sperimentata da loro stesse che dai loro bambini.
Keywords: Maltrattamento psicologico, filosofia meta-emotiva, socializzazione emotiva, comunità mamma-bambino, competenza emotiva.