L’autrice argomenta che in casi specifici e per ragioni particolari il trattamento combinato o congiunto può essere migliore della sola terapia individuale o di gruppo. In anni recenti ha trattato alcuni pazienti prima e durante l’inizio della terapia di gruppo con una seduta individuale alla settimana. Questa procedura si era resa necessaria per ridurre la paura del gruppo in quei pazienti che hanno bassi livelli di tollerabilità. Per altri pazienti ha sostituito la terza seduta psicoanalitica individuale con la terapia di gruppo. Il parallelo trattamento gruppale può diventare un supplemento e un’estensione del processo psicoanalitico. Per i pazienti con evidenti problemi del Super-Io, un’importante vergogna e ansia sociale questo trattamento può stimolare lo sviluppo individuale nel trattamento. La psicoterapia combinata di gruppo e individuale arricchisce il lavoro transferale e controtransferale in entrambi i setting e abilita un processo terapeutico denso e intensivo.
Keywords: Vergogna, Ansia sociale, Fenomeni di transfert e controtransfert, Processo analitico.