La prospettiva dello stakeholder management per incrementare il tasso di successo dei progetti complessi
Journal Title: PROJECT MANAGER (IL)
Author/s: Massimo Pirozzi
Year: 2018
Issue: 35
Language: Italian
Pages: 5
Pg. 5-9
FullText PDF: 283 KB
DOI: 10.3280/PM2018-035002
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
- Bagnasco A., (1999) Tracce di comunità, il Mulino, Bologna.
- Bauman Z., (2003) Voglia di comunità, Laterza, Roma-Bari.
- Giacché L., (2015) Patologie territoriali e terapia della parola, intervento al convegno “Le aree interne custodi della biodiversità”, Orvieto.
- Gorfer A., (2003) Solo il vento bussa alla porta, Cierre Ed., Verona.
- Illich I., (2013) La convivialità, RED Ed., Cornaredo (Mi).
- ISTAT, (2017) Rapporto Annuale, -- https://www.istat.it/it/files/2017/05/RapportoAnnuale2017.pdf.
- Jedlowsky P., (2017) Memorie del futuro, Carocci, Roma.
- Latouche S., (2008) Breve trattato sulla decrescita serena, Bollati e Boringhieri, Torino.
- Magnaghi A., (2010) Il progetto locale, Bollati e Boringhieri, Torino.
- Meloni P., (2018) Antropologia del consumo, Carocci, Roma.
- Omahe K., (1997) La fine dello Stato-nazione, Baldini & Castoldi, Milano.
- Pavese C., (2014) La luna e i falò, Einaudi, Torino.
- Robertson R., (1999) Globalizzazione. Teoria sociale e cultura globale, Asterios, Trieste.
- Teti V., (2017) Quel che resta. L’Italia dei paesi, tra abbandoni e ritorni, Donzelli, Roma.
- Tönnies F., (2011) Comunità e società, Laterza, Roma-Bari.
- Weber M., (2016) Economia e società. La città, Donzelli, Roma.
Massimo Pirozzi, in "PROJECT MANAGER (IL)" 35/2018, pp. 5-9, DOI:10.3280/PM2018-035002