La nascita della democrazia repubblicana in provincia di Benevento (1943-1946)

Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Erminio Fonzo
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/163 Lingua Italiano
Numero pagine 32 P. 91-122 Dimensione file 107 KB
DOI 10.3280/SS2019-163005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Establishment of the Republic, Southern Italy, 1946 elections, fall of the fascist dictatorship, patronage system, history of political parties.

  1. Fresolone G. (2004), I paradossi del sogno svelato. Lotte contadine, riforma agraria e preindustrializzazione nella Piana del Sele tra il 1945 e il 1958, Salerno, Paguro.
  2. Baris T. (2011), C’era una volta la Dc. Intervento pubblico e costruzione del consenso nella Ciociaria andreottiana (1943-1979), Roma-Bari, Laterza.
  3. Bernabei M. (1975), Fascismo e nazionalismo in Campania, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura.
  4. Cavazza S. (2002), Comunicazione di massa e simbologia politica nelle campagne elettorali del secondo dopoguerra, in P.L. Ballini e M. Ridolfi, a cura di, Storia delle campagne elettorali in Italia, Milano, Bruno Mondadori, pp. 193-237.
  5. Chianese G. (1997), Il referendum istituzionale nel Mezzogiorno: un conflitto territoriale, in 1946: la nascita della Repubblica in Campania, Napoli, Giannini, pp. 87-102.
  6. Chianese G. (2004), Quando uscimmo dai rifugi. Il Mezzogiorno tra guerra e dopoguerra, Roma, Carocci.
  7. Cogliano A. (2015), La transizione dal fascismo alla Costituente in Irpinia, in F. Soverina, a cura di, Leggere il tempo negli spazi. Il 1943 a Napoli, in Campania, nel Mezzogiorno, Napoli, Esi, pp. 5-43.
  8. Ginsborg P. (1989), Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi. Società e politica 1943-1988, Torino, Einaudi.
  9. Corvese F. (2006), Crisi e trasformazioni in Terra di lavoro. Dal secondo dopoguerra gli anni che seguono il miracolo economico (1943-1970), in F. Corvese, a cura di, Terra di lavoro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta. Ricerche riflessioni, testimonianze, Napoli, Esi, pp. 5-28.
  10. Crainz G. (2012), Autobiografia di una Repubblica. Le radici dell’Italia attuale, Milano, Feltrinelli.
  11. D’Agostino G. (1986), Napoli: governo e amministrazione delta città dalla caduta del fascismo all’avvento della Repubblica (1943-46), in Alle radici del nostro presente: Napoli e la Campania dal fascismo alla Repubblica (1943-1946), Napoli, Guida, pp. 17-46.
  12. D’Agostino G. (1990), La Campania dal fascismo all’egemonia moderata. Personale politico, elezioni e governo locale, in «Italia contemporanea», 181, pp. 703-726.
  13. D’Agostino G., Mandolini M. (1980), Napoli alle urne (1946-1979), Napoli, Guida.
  14. D’Angelo G. (2012), La forma dell’acqua. La lenta transizione dal fascismo a Salerno Capitale, Salerno, Paguro.
  15. De Angelis M. (2006), Partiti politici e associazioni in Terra di lavoro e nell’Alto Casertano nel secondo dopoguerra, in F. Corvese, a cura di, Terra di lavoro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta. Ricerche riflessioni, testimonianze, Napoli, Esi, pp. 45-72.
  16. De Luna G. (2017), La Repubblica inquieta. L’Italia della Costituzione 1946-1948, Milano, Feltrinelli.
  17. De Nicolò M. (2011), L’apparente refuso cronologico: Garibaldi contro la “città sacra”. Le prime elezioni a Roma nel secondo dopoguerra (1946-1948), in S. Casimirri, a cura di, Il ceto politico nel Lazio nell’Italia repubblicana. Dinamiche della rappresentanza e costruzione del consenso (1946-1963), Milano, FrancoAngeli, pp. 11-37.
  18. De Simone E. e Ferrandino V. (2003), L’economia sannita nel ventesimo secolo. Studio per il primo Centenario della Camera di Commercio di Benevento, Milano, FrancoAngeli.
  19. Fasanella M. (2016), La democrazia dei partiti. Il PCI in Basilicata dal Fascismo alla Repubblica (1943-1946), Rionero in Vulture, Calice.
  20. Ferrandino V. (2010), L’Unione degli Industriali della Provincia di Benevento dalla fondazione alla rinascita (1926-1944), in «Rivista di storia finanziaria», 24, pp. 21-42.
  21. Ferrandino V. (2011), L’agricoltura sannita tra arretratezza e ammodernamento. Credito agrario e innovazione nel Novecento, in F. Bencardino, V. Ferrandino e G. Marotta, a cura di, Mezzogiorno-Agricoltura. Processi storici e prospettive di sviluppo nello spazio EuroMediterraneo, Milano, FrancoAngeli, pp. 283-320.
  22. Fonzo E. (2015), Occupazione tedesca e Resistenza in provincia di Benevento, in F. Soverina, a cura di, Leggere il tempo negli spazi. Il 1943 a Napoli, in Campania, nel Mezzogiorno, Napoli, Esi, pp. 71-92.
  23. Forlenza R. (2008), Le elezioni amministrative della Prima Repubblica. Politica e propaganda locale nell’Italia del secondo dopoguerra (1946-1956), Roma, Donzelli.
  24. Forlenza R. (2010), Le elezioni amministrative del 1946 e del 1951, in P.L. Ballini, a cura di, Le autonomie locali in Lombardia e in Toscana. Dalla resistenza alla I legislatura della Repubblica, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 63-96.
  25. Forlenza R. (2011), Dai notabili ai proconsoli. Il ceto politico della provincia di Viterbo, 1946-1963, in S. Casimirri, a cura di, Il ceto politico nel Lazio nell’Italia repubblicana. Dinamiche della rappresentanza e costruzione del consenso (1946-1963), Milano, Franco Angeli, pp. 38-58.
  26. Franzinelli M. (2006), L’amnistia Togliatti. 22 giugno 1946: colpo di spugna sui crimini fascisti, Milano, Mondadori.
  27. Gribaudi G. (1991), Mediatori. Antropologia del potere democristiano nel Mezzogiorno, Torino, Rosenberg & Sellier.
  28. Lepre A. (2004), Storia della prima Repubblica. L’Italia dal 1943 al 2003, Bologna, Il Mulino.
  29. Mandolini M., Vigilante R. (1987), Storia elettorale e storia regionale. Note sul caso campano, in «Italia contemporanea», 167, pp. 53-64.
  30. Moricola G. (1986), Nella terra di Dorso: lotte politiche e sociali in Irpinia nell’immediato dopoguerra (1943-45), in Alle radici del nostro presente: Napoli e la Campania dal fascismo alla Repubblica (1943-1946), Napoli, Guida, pp. 115-136.
  31. Orefice A.M. (2010), Centralismo e autonomia: il dibattito sulla stampa lombarda, in P.L. Ballini, a cura di, Le autonomie locali in Lombardia e in Toscana. Dalla resistenza alla I legislatura della Repubblica, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 3-62.
  32. Parente L. (1986), Prefascismo, fascismo e postfascismo nel Sannio beneventano. Intervista con Gianni Vergineo. In Alle radici del nostro presente, Napoli e la Campania dal fascismo alla Repubblica (1943-1946), Napoli, Guida, pp. 137-162.
  33. Pockock S. (2014), Campania 1943. IV Benevento, Napoli, Three Mice Books.
  34. Pombeni P. (1984), Demagogia e tirannide. Uno studio sulla forma partito del fascismo, Bologna, il Mulino.
  35. Ridolfi M. (2010), Storia politica dell’Italia repubblicana, Milano, Bruno Mondadori.
  36. Ridolfi M., Tranfaglia N. (1996), 1946. La nascita della Repubblica, Roma-Bari, Laterza.
  37. Rogari S. (2010), Partiti e sistema dei partiti in Toscana dalla liberazione alla fine della I legislatura, in P. L. Ballini, a cura di, Le autonomie locali in Lombardia e in Toscana. Dalla resistenza alla I legislatura della Repubblica, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 345-388.
  38. Sergi P. (2013), La Calabria all’indomani dell’8 settembre, in «Rivista calabrese di Storia del ’900, 2, pp. 179-196.
  39. Sergi P. (2015), La Calabria liberata. Tra ripresa democratica e dinamiche conservatrici, in F. Soverina, a cura di, 1943. Mediterraneo e Mezzogiorno d’Italia, Roma, Viella, pp. 209-227.
  40. Taddeo V. (1996), 1946. La nascita della Repubblica a Benevento, Benevento, Il Chiostro.
  41. Tarantino D. (2006), Dal «Regno» alle «Repubbliche» del Sud. La Puglia dal fascismo alla democrazia 1943-1944, Bari, Edizioni dal Sud.
  42. Totaro P. (1997), Culture, identità e leadership politiche alla ripresa della vita democratica in provincia di Benevento, in 1946: la nascita della Repubblica in Campania, Napoli, Giannini, pp. 225-241.
  43. Totaro P. (2012), Modernizzazione e potere locale. L’azione politica di Fiorentino Sullo in Irpinia, Napoli, Cliopress.
  44. Trama L. (2008), Partiti e amministrazioni a Napoli dal CLN ad Achille Lauro (1953-1952), in «Annali dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa», 2004-2006, pp. 143-189.
  45. Vergineo G. (1989), Storia di Benevento e dintorni, vol. IV Dalla democrazia alla pentarchia 1943-1988, Benevento, Ricolo.
  46. Vergineo G. (1998), Il circondario del Fortore dall’Unità ai giorni nostri, in P. L. Rovito, a cura di, Il Fortore. Origini e cadenze di una solitudine, Napoli: Arte tipografica, pp. 179-204.
  47. Violi R., a cura di (1997), La Chiesa nel Sud tra guerra e rinascita democratica, Bologna, il Mulino.
  48. Violi R. (2004), La formazione della Democrazia cristiana a Napoli (agosto 1943-gennaio 1944), Napoli, Cliopress.
  49. Woller H. (1997), I conti con il fascismo. L’epurazione in Italia 1943-1948, Bologna, il Mulino.

Erminio Fonzo, La nascita della democrazia repubblicana in provincia di Benevento (1943-1946) in "SOCIETÀ E STORIA " 163/2019, pp 91-122, DOI: 10.3280/SS2019-163005