Recenti studi hanno dimostrato che non solo il tipo di dieta infl uenza lo stato di infi ammazione, l’insorgenza di un cancro e anche la sua evoluzione, ma soprattutto l’uso di alcuni nutrienti presenti negli alimenti di tutti i giorni: è proprio sulla base di queste ricerche che si inizia a sentir parlare di "fi tonutrizione" nelle patologie tumorali. Infatti alcune sostanze nutritive agiscono su meccanismi specifi ci che sono stati indicati come responsabili nel processo di iniziazione o promozione del cancro. Questi nutrienti potrebbero avere un ruolo nella prevenzione ma anche durante i trattamenti con farmaci oncologici, come dimostrato per il tè verde. L’autore esaminerà i principali meccanismi nel processo del cancro che possono dare un suggerimento sui migliori nutrienti da utilizzare. Ad avviso dell’autore, a fi anco ad una terapia antitumorale più precisa e specifi ca c’è un ruolo importante svolto dalla dieta, e il futuro è in una comprensione sempre più precisa del destino metabolico dei nutrienti e della loro scelta nel corso delle malattie oncologiche.
Keywords: Cancro, Metabolismo, Infi ammazione, Nutrienti, Antiossidanti, Medicina integrata.