Mentre tutta la medicina sta probabilmente attraversando un grande cambiamento, con una generale maggior richiesta di attenzione e cure individualizzate e integrazione di saperi, la medicina veterinaria vive di pari passo un altro cambiamento culturale. Proprietari sempre più attenti, quasi genitori del proprio cane e gatto, hanno richieste simili. Per un’applicazione dei saperi integrata, la conoscenza dei principi della Pnei è fondamentale anche in medicina veterinaria: tecniche di riduzione dello stress, specialmente cronico, epigenetica, corretta alimentazione e razionalizzazione dell’uso dei farmaci sono alcuni dei punti chiave. Un lavoro di équipe ben strutturato con l’apporto di figure professionali in grado di decodificare la mente animale è un nuovo cammino appena iniziato in medicina veterinaria, ma le cui potenzialità di applicazioni sarebbero di effettivo beneficio per i pazienti a quattro zampe.
Keywords: Medicina veterinaria, Medico veterinario comportamentalista, Cane, Gatto, Epigenetica, Stress.