L’articolo esamina la realtà della professione psicologica, nel trentennale della sua regolamentazione, alla luce della normativa ma soprattutto delle evidenze relative al ruolo della psiche nella vita umana e alla efficacia degli interventi psicologici. Si mettono in evidenza i progressi fatti ma anche le difficoltà ad utilizzare in modo adeguato e coerente le competenze psicologiche. Vengono analizzate le principali criticità e prospettive, ed in particolare il ruolo che la professione dovrebbe assumere (ed esserle assegnato) per rispondere al suo mandato sociale. Vengono presentati i dati relativi ad indagini su come gli italiani utilizzano e vedono la professione.
Keywords: Psicologo, Evidenze, Salute, Efficacia degli interventi, Ruolo sociale, Utilizzo in Italia.