Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Opinioni e dibattiti. Per un rinnovato ruolo pubblico della geografia: una premessa al Manifesto
Titolo Rivista:
RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori:
Anno di pubblicazione:
2019
Fascicolo:
2
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
38
P.
121-158
Dimensione file:
234 KB
DOI:
10.3280/RGI2019-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Flexner A. (1939). The Usefullness of Useless Knowledge. Harper’s Magazine, 179 (October): 544-552.
Rittel H.W., Webber M.M. (1973). Dilemmas in a general theory of planning. Policy sciences, 4(2): 155-169., 10.1007/BF01405730
DOI: 10.1007/BF01405730
Bagliani M., Calafiore A., Dansero E., Maggiolini M., Pettenati G., Tecco N. (2019). Universita come attori di politica ambientale e territoriale. Esperienze in corso all’universita di Torino. In: Salvatori F., a cura di, Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano. Roma: AGeI.
Bignante E., Dansero E., Loda M. (2015). Geografia e cooperazione allo sviluppo: prospettive e agende di ricerca. Geotema, 48: 5-24.
Bobbio L., Dansero E. (2008). La Tav e la Valle di Susa. Geografie in competizione. Torino: Umberto Allemandi
Dansero E., Di Meglio G., Donini E., Governa F., a cura di (2007). Geografia società politica. La ricerca in geografia come impegno sociale. Milano: FrancoAngeli.
Id., Maggiolini M. (2014). La sfida della territorializzazione della TAV in Valle di Susa: progetto, territorio e politiche. Crios (Critica degli ordinamenti spaziali), 7: 69-79., 10.7373/7714
DOI: 10.7373/7714
Le frontiere della geografia (2009). Torino: Utet Universita
Castree N., Sparke M. (2000). Professional Geography and the Corporatization of the University: Experiences, Evaluations, and Engagements, Introduzione al numero speciale. Antipode, 32, n. 3: 222-229., 10.1111/1467-8330.0013
DOI: 10.1111/1467-8330.0013
Davidson C.N. (2017). The New Education. How to Revolutionize the University to Prepare Students for a World in Flux. New York: Basic Books.
Hirschman A.O. (1981). Essays in Trespassing: Economics to Politics and Beyond. Cambridge: Cambridge University Press.
Id. (1997). Autosovversione. Bologna: Il Mulino (ed. or. 1995).
Secchi B. (1989). Un progetto per l’urbanistica. Torino: Einaudi.
Schon D. (1993). Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale. Bari: Dedalo (ed. or. 1983).
von Foerster H. (1985). Cibernetica ed epistemologia: storia e prospettive. In: Bocchi G., Ceruti M., a cura di, La sfida della complessità. Milano: Feltrinelli, 112-140.
Certeau M. de (1988). The practice of everyday life. Berkeley: The University of California Press.
Foucault M. (1998). Bisogna difendere la società. Milano: Feltrinelli.
Ibert O. (2007). Towards a geography of knowledge creation: the ambivalences between ‘knowledge as an object’ and ‘knowing in practice’. Regional Studies, 41(1): 103-114., 10.1080/0034340060112034
DOI: 10.1080/0034340060112034
Polanyi M. (1966). The tacit dimension. Chicago: The University of Chicago Press (la versione consultata e quella del 2009).
Calvino I. (2016). Lezioni Americane. Milano: Mondadori (ed. or. 1993).
Katz C. (2017). Revisiting minor theory. Environment and Planning D: Society and Space, 35(4): 596-599., 10.1177/026377581771801
DOI: 10.1177/026377581771801
Moten F., Harney S. (2004). The University and the Undercommons. Social Text, 22(2): 101-115., 10.1215/01642472-22-2_79-10
DOI: 10.1215/01642472-22-2_79-10
, in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 2/2019, pp. 121-158, DOI:10.3280/RGI2019-002006
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità