This study investigated trauma in the form of lifetime experience of partner violence (PV) and childhood maltreatment in relation to major depression in an adult sample of women. PV was more common among those from lower income households, single mothers and those sepa-rated from a partner. Dose-response effects were found for multiples of childhood trauma and adversity, adult adversity and the presence of PV. There was also a relationship between PV and anxious attachment style and recurrent major depression. Regression models showed that multiple childhood adversity, multiple adult adversity and anxious attachment style pre-dicted recurrent depression, PV did not add to the model. Understanding PV in terms of adult attachment style as well as multiple adversity could benefit the focus of therapeutic and social interventions.
Violenza dei partner sulle donne - le sue associazioni con il trauma precoce, lo stile di at-taccamento e la depressione maggiore. Il presente studio ha indagato il trauma sotto forma di esperienza di vita della violenza del partner (PV), e il maltrattamento durante l’infanzia in re-lazione a depressione maggiore in un campione di donne adulte. La PV era più diffusa nelle donne con un reddito familiare basso, nelle madri single e in donne separate dal partner. Sono stati riscontrati effetti dose-risposta per: multiple avversità e traumi durante l’infanzia, avver-sità in età adulta e in presenza di PV. È stata inoltre riscontrata una relazione tra PV, stile an-sioso di attaccamento e depressione maggiore ricorrente. I modelli di regressione hanno mostrato che molteplici avversità nell’infanzia, avversità multiple nell’adulto e stile di attaccamento ansiosi predicevano depressione ricorrente, mentre la PV non è risultata aggiungere varianza al modello. Indagare la violenza da parte del partner in termini di stile di attaccamento così come di avversità multiple, potrebbe migliorare il focus degli interventi tera-peutici e sociali.
Keywords: Stile di attaccamento insicuro; trascuratezza/abuso infantile; avversità adulte; salute mentale; dose-risposta; interviste.
Antonia Bifulco, Rachele Damiani, Catherine Jacobs, Amanda Bunn, Ruth Spence, Violenza dei partner sulle donne - le sue associazioni con il trauma precoce, lo stile di at-taccamento e la depressione maggiore. in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2019, pp. 13-28, DOI:10.3280/MAL2019-002002