Uno sviluppo antisociale in eta evolutiva rappresenta il risultato di molteplici fattori eziologici indipendenti ed interagenti, tra cui i differenti fattori ambientali, come le esperienze traumatiche relazionali precoci e quelli legati al contesto di vita. Persecutori e vittime, soprattutto in eta evolutiva, appartengono spesso alla medesima popolazione; a volte chi e vittima in un contesto (casa, scuola, gruppo) e persecutore in un altro. Le adverse childhood experiences (ACE) e gli aspetti legati agli ambienti di vita rappresentano elementi fondamentali da considerare nella diagnosi e valutazione dei minori autori di reato sia per la valutazione della responsabilita sia per l’eventuale intervento terapeutico, in cui l’interruzione del legame e la presenza di esperienze relazionali traumatiche (quali abuso, maltrattamento e neglect) vanno tenute a mente nella lettura dei loro agiti e delle loro storie, nonche della particolare fase evolutiva in cui essi si situano.
Keywords: Padolescenza, adverse childhood experiences (ACE), antisocialita, devianza, sviluppo.