Nel tema dello Sviluppo equo e sostenibile l’autrice pone il problema sulle implicazioni degli ecosistemi dei framework analitici nella ricostruzione degli scenari di transizione aperti da nuove governance dello spazio pubblico. Nella dimensione dello studio, quella dell’economia sociale e di innovativi modelli di welfare, il lavoro richiama problemi centrali, in questo momento, sulle politiche sociali e le politiche di sviluppo locale, offre spunti per la riflessione e per l’approfondimento di alcune delle questioni chiave che riguardano, su questi problemi, il ruolo della valutazione. In "nuovi" ecosistemi una sfida valutativa prende forma nella rappresentazione di impatti sociali generati, a fronte di un’ampia platea di stakeholder e la compresenza di definizioni operative, profili attuativi, campi di applicazione e sistemi di misurazione. Il campo di osservazione porta con sé proiezioni ampie nel quale i paradigmi concettuali sono da confrontare con situazioni alquanto eterogenee in una dinamicità non sempre conseguente.
Keywords: Welfare; Inclusione/Esclusione sociale; Sostenibilità Sociale; Economia Sociale; Governance; Accountability