A prescindere dalle alterazioni fisiologiche e somatiche, la gravidanza è un fenomeno complesso che include anche cambiamenti psicologici e sociali. Lo stress psicosociale durante la gravidanza può essere l’evento scatenante di un’alterata placentazione, mettendo in pericolo il benessere o la salute del feto. Ciò può favorire l’instaurarsi di condizioni patologiche, inclusa la restrizione della crescita intrauterina (IUGR) o il parto prematuro. Lo stress può anche avere conseguenze sul travaglio, influenzando i meccanismi fisiologici che orchestrano il parto eutocico. In questo articolo gli autori esaminano alcune delle evidenze della psiconeuroendocrinoimmunologia (Pnei) della gravidanza e del parto, spaziando dagli aspetti fisiologici a quelli patologici. Prestare attenzione a eventuali cambiamenti emotivi e psicologici durante la gravidanza può aiutare a preservare la salute della madre e del bambino.
Keywords: Gravidanza, Parto pretermine, IUGR, Travaglio, Stress, Pnei.