Lo sviluppo cerebrale ha una lunga durata, attraversa una serie di periodi molto critici ed è influenzato da fattori esterni e interni, quali il microbiota. Numerosi studi hanno evidenziato il ruolo del microbiota intestinale nello sviluppo di alcuni processi neuro-generativi quali la formazione della barriera ematoencefalica, la mielinizzazione, la neurogenesi, la sinaptogenesi, la formazione di fattori neurotrofici, la maturazione della microglia, lo sviluppo del sistema ippocampale serotoninergico e la regolazione della risposta allo stress dell’asse HPA. La finestra temporale delle fasi precoci di vita si dimostra pertanto di importanza cruciale quale periodo critico maturativo non solo in relazione ai processi di sviluppo psicologico, com’è stato ampiamente dimostrato dalla psicologia evolutiva e clinica, ma anche in relazione ai meccanismi di programming biologico determinati dal microbiota.
Keywords: Microbiota, Sviluppo cerebrale, Asse intestino-cervello, Salute, Dieta, Disturbi neurodegenerativi.