Italian theory e world-ecology. Per una teoria della crisi ecologica del capitalismo contemporaneo

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Emanuele Leonardi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/120 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 93-108 Dimensione file 182 KB
DOI 10.3280/SUR2019-120007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Italian theory, world-ecology, autonomist Marxism, crisis theory, negative value, green economy

  1. Abbatini D., Maggi M., Rugiero S. (2013). I venti anni della sociologia dell’ambiente in Italia. Sociologia e ricerca sociale, 102: 5-17. DOI: 10.3280/SR2013-10200
  2. Avallone G. (2015). Introduzione. In Moore J. (2015a). Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. Verona: ombre corte.
  3. Balestrini N., Moroni P. (2005). L’orda d’oro 1968-1977. Milano: Feltrinelli.
  4. Barca S. (2011). Pane e veleno. Storie di ambientalismo operaio in Italia. Zapruder, 24: 99-105.
  5. Barca S. (2017). Labour and the Ecological Crisis: The eco-modernist dilemma in western Marxism(s) (1970s-2000s). Geoforum, 83: 91-100.
  6. Beato F. (2013). La sociologia dell’ambiente oggi (intervista). Sociologia e ricerca sociale, 102: 123-127. DOI: 10.3280/SR2013-10201
  7. Bellamy Foster J. (2011). Capitalism and the Accumulation of Catastrophe. Monthly Review, 63(7). DOI: 10.14452/MR-063-07-2011-11_
  8. Bellofiore R. (1988). Il rosso, il rosa e il verde. Considerazioni inattuali su centralità operaia e nuovi movimenti. Quaderni del CRIC, 3: 7-29.
  9. Bellofiore R. (2012). La crisi capitalistica, la barbarie che avanza. Trieste: Asterios.
  10. Bologna S. (1988). Emarginazione e ambientalismo. Primo Maggio, 27-28: 35-39.
  11. Chiesa L., Toscano A. (eds) (2009). The Italian Difference. Melbourne: re.press.
  12. Chignola S. (2015). Italian Theory? Elementi per una genealogia. In Gentili D., Stimilli E., (a cura di). Differenze italiane. Roma: Deriveapprodi.
  13. Citoni M., Papa C. (2017). Sinistra ed ecologia in Italia, 1968-1974. Brescia: Micheletti.
  14. Colletti L. (1970). Introduzione. In Colletti L., Napoleoni C. (a cura di). Il futuro del capitalismo: crollo o sviluppo? Roma-Bari: Laterza.
  15. Davigo E. (2017). Il movimento italiano per la tutela della salute negli ambienti di lavoro (1961-1978). Tesi di dottorato, Università di Firenze.
  16. Della Valentina G. (2011). Storia dell’ambientalismo in Italia. Milano: Bruno Mondadori.
  17. Esposito R. (2010). Pensiero vivente. Torino: Einaudi.
  18. Fairbairn M. (2014). ‘Like gold with yield’: evolving intersections between farmland and finance. The Journal of Peasant Studies, 41(5): 777-795. DOI: 10.1080/03066150.2013.87397
  19. Filippini M., Tomasello F. (2015). Il pensiero come arnese: note sul metodo operaista degli anni Sessanta. In Simoncini A. (a cura di). Dal pensiero critico: filosofie e concetti per il tempo presente. Milano-Udine: Mimesis.
  20. Filippini M. (2016). Punto di vista e autonomia del politico. Mario Tronti e l’Italian Theory. In Maltese P., Mariscalco D. (a cura di). Vita, politica, rappresentazione. Verona: ombre corte.
  21. Fumagalli A., Mezzadra S. (a cura di) (2009). Crisi dell’economia globale. Verona: ombre corte.
  22. Fumagalli A., Giuliani A., Lucarelli S., Vercellone C. (2019). Cognitive Capitalism, Welfare and Labour: the Commonfare Hypothesis. London: Routledge.
  23. Granovetter M. (2017). Società ed economia. Milano: Università Bocconi Editore.
  24. Gentili D. (2012). Italian Theory. Bologna: il Mulino.
  25. Gentili D. (2018). La crisi come arte di governo. Macerata: Quodlibet.
  26. Grossman H. (2010). Il crollo del capitalismo. Milano-Udine: Mimesis.
  27. Inglehart R. (1997). Valori e cultura politica nella società industriale avanzata. Torino: UTET.
  28. La Rosa M. (a cura di) (1998). Il lavoro nella sociologia. Roma: Carocci.
  29. Leonardi E. (2017). Lavoro Natura Valore. Napoli: Orthotes.
  30. Leonardi E. (2019). Bringing Class Back In: Assessing the Transformation of the Value-Nature Nexus. Ecological Economics, 156: 83-90.
  31. Lucarelli S. (2009). La finanziarizzazione come forma di biopotere. In Fumagalli A., Mezzadra S. (a cura di). Crisi dell’economia globale. Verona: ombre corte.
  32. Luxemburg R. (2012). L’accumulazione del capitale. Roma: Pgreco.
  33. Marazzi C. (2009). La violenza del capitale finanziario. In Fumagalli A., Mezzadra S. (a cura di). Crisi dell’economia globale. Verona: ombre corte.
  34. Marx K. (1973). Il Capitale (vol. III[1]). Roma: Editori Riuniti.
  35. Marx K. (2012). Grundrisse. Roma: manifestolibri.
  36. Milanaccio A., Ricolfi L. (1976). Lotte operaie e ambiente di lavoro: Mirafiori 1968-1974. Torino: Einaudi.
  37. Moore J. (2015a). Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. Verona: ombre corte.
  38. Moore J. (2015b). Capitalism in the Web of Life. London: Verso.
  39. Napoleoni C. (1970). Introduzione. In Colletti L., Napoleoni C. (a cura di). Il futuro del capitalismo: crollo o sviluppo? Roma-Bari: Laterza.
  40. Negri A. (1972). Marx sul ciclo e la crisi. In AAVV. Operai e Stato. Milano: Feltrinelli.
  41. Negri A. (2015). A proposito di Italian Theory. In Gentili D., Stimilli E. (a cura di). Differenze italiane. Roma: Deriveapprodi.
  42. O’Connor J. (1989). L’ecomarxismo. Roma: Datanews.
  43. Pellizzoni L. (2013). Governo dell’ambiente e razionalità neoliberale. Sociologia e ricerca sociale, 102: 31-40. DOI: 10.3280/SR2013-10200
  44. Pellizzoni L. (2015). Ontological Politics in a Disposable World. Farnham: Ashgate.
  45. Pellizzoni L. (2018). The commons in the shifting problematization of contemporary society. Rassegna italiana di sociologia, LIX (2): 211-233. DOI: 10.1423/90578
  46. Quadrelli E. (2016). Autonomia operaia. Rimini: NdA.
  47. Ronchi E. (a cura di) (2018). Relazione sullo stato della Green Economy. Roma: Fondazione per lo sviluppo sostenibile.
  48. Sacchetto D., Sbrogiò G. (a cura di) (2009). Quando il potere è operaio. Roma: manifestolibri.
  49. Scavino M. (2018). Potere operaio. Roma: DeriveApprodi.
  50. Strassoldo R. (1994). La sociologia dell’ambiente. Sociologia urbana e rurale, 42-43: 62-92.
  51. Swedberg R. (2005). Towards an Economic Sociology of Capitalism. L’Année sociologique, 55(2): 419-450.
  52. Torre S. (2017). Contro la frammentazione. Verona: ombre corte.
  53. Trentin B. (1977). Da sfruttati a produttori. Bari: De Donato.
  54. Tronti M. (1966). Operai e capitale. Torino: Einaudi.

Emanuele Leonardi, Italian theory e world-ecology. Per una teoria della crisi ecologica del capitalismo contemporaneo in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 120/2019, pp 93-108, DOI: 10.3280/SUR2019-120007