Isolamento sociale collettivo e risorse locali: il caso del Pilastro di Bologna

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Marco Castrignanò, Manuela Maggio
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/120 Lingua Italiano
Numero pagine 22 P. 127-148 Dimensione file 297 KB
DOI 10.3280/SUR2019-120009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Bologna, neighborhood effect, neighborhood studies, Pilastro, public housing, social isolation

  1. Wilson W.J. (1987). The Truly Disadvantaged: The Inner City, the Underclass, and Public Policy. Chicago-London: University Chicago Press.
  2. Wacquant L. (2008). Urban Outcasts. Cambridge: Polity Press.
  3. Small M.L. (2011). Villa Victoria: povertà e capitale sociale in un quartiere di Boston. Milano: FrancoAngeli.
  4. Small M.L. (2009). How Many Cases Do I Need? On Science and the Logic of Case Selection in Field-based Research. Ethnography, 10. DOI: 10.1177/146613810809958
  5. Sampson R.J. (2012). Great American City. Chicago: University of Chicago Press.
  6. Massey D.S., Denton N.A. (1988). The dimensions of residential segregation. Social forces, 67(2): 281-315. DOI: 10.2307/257918
  7. Martinotti G. (1993). Metropoli. La nuova morfologia della città. Bologna: il Mulino.
  8. Lynch K. (1964). L’immagine della città. Padova: Marsilio
  9. Hilmann J. (2004). L’anima dei luoghi. Milano: Rizzoli.
  10. Guidicini P. (1978). Gruppi e sub-unità spaziali nella città: quartiere, vicinato ed area naturale tra miti, utopie e valutazioni critiche. Roma: Città Nuova.
  11. Gans H. (2014). Sulla dicotomia cultura vs struttura. Sociologia urbana e rurale, 103: 25-36. DOI: 10.3280/SUR2014-10300
  12. Donzelot J. (2009). La ville à trois vitesses et autres essais. Paris: Editions de la Villette.
  13. Cristina G. (2006). Il Pilastro. Storia di una periferia nella Bologna del dopoguerra. Milano: FrancoAngeli
  14. Comune di Bologna (2001). Approssimando i ricordi del Pilastro. Testimonianze e interviste del progetto “La radice del pilastro”. Bologna.
  15. Castrignanò M. (2014). Struttura sociale e cultura della povertà: per un approccio contestualista. Sociologia urbana e rurale, 103: 15-24. DOI: 10.3280/SUR2014-10300
  16. Castrignanò M. (2012). Comunità, capitale sociale, quartiere. Milano: FrancoAngeli.
  17. Carini A., Farina R. (1979). Burocrazia e partecipazione fallita: il quartiere del Pilastro a Bologna. Spazio e società, 5: 87-94.
  18. Borlini B., Memo F. (2008). Il quartiere nella città contemporanea. Milano: Mondadori
  19. Bergamaschi M., Castrignanò M. (2006). Povertà e territorio: un approccio ecologico. Sociologia urbana e rurale, 81: 95-103.
  20. Bagnasco A. (1994). Fatti sociali formati nello spazio. Milano: FrancoAngeli.

Marco Castrignanò, Manuela Maggio, Isolamento sociale collettivo e risorse locali: il caso del Pilastro di Bologna in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 120/2019, pp 127-148, DOI: 10.3280/SUR2019-120009