Boschi selvatici, occasione di rigenerazione urbana

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Giovanni Trentanovi, Giuseppe Segno, Thomas Campagnaro, Paolo Semenzato, Tommaso Sitzia
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/89 Lingua Italiano
Numero pagine 8 P. 130-137 Dimensione file 307 KB
DOI 10.3280/TR2019-089017
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Molte aree urbane abbandonate dove la vegetazione è lasciata all’evoluzione spontanea si stanno trasformando, col tempo, in veri e propri boschi. Diventa quindi importante inquadrare tali formazioni spontanee nella pianificazione urbanistica in relazione ai servizi che esse possono erogare, raccogliendo le recenti sfide sulla sostenibilità e resilienza delle città ai cambiamenti del clima ai mutamenti della società. I casi qui presentati mostrano come i piani urbanistici individuino per questi boschi destinazioni spesso in contrasto con i valori ecologici di cui essi sono portatori. Gli autori suggeriscono politiche urbanistiche con una nuova visione, che contempli sia il dinamismo di questi boschi, sia il loro valore ecologico per la città, orientando le scelte di pianificazione verso la loro valorizzazione all’interno della rete di infrastrutture verdi urbane e periurbane.;

Keywords:Infrastrutture verdi; rigenerazione urbana; boschi urbani selvatici

  1. Ambrosini P, Cazzaniga B., Comba S., De Angelis P., Diligenti A., Doni S., Fellet G., Franchi, E., Leotta A, Lo Monaco A., Luchetti L., Marchiol L., Masciandaro G., Massacci A., Nastasio P, Passatore L., Petruccioli M., Renella G., Scialoja M.G., Sconocchia P., Tognoni A., 2017, Tecniche di fitorimedio nella bonifica dei siti contaminati. Roma: Consiglio Nazionale delle Ricerche.
  2. Battisti C., Bologna M., Brunetta G., Campioni G., Di Ludovico D., Furlanetto D., Lanticina M., Malcevschi S., Morandi D., Peano A., Properzi P., Romano B., Venchi A., 2003, Gestione delle aree di collegamento ecologico funzionale - Indirizzi e modalita operative per l’adeguamento degli strumenti di pianificazione del territorio in funzione della costruzione di reti ecologiche a scala locale. Manuali e linee guida 26/2003. Roma: apat. Blecic I., 2017, Lo scandalo urbanistico 50 anni dopo. Sguardi e orizzonti sulla proposta di riforma di Fiorentino Sullo. Milano: FrancoAngeli.
  3. Braun-Blanquet J., 1964, Pflanzensoziologie. Wien: Springer-Verlag. DOI: 10.1007/978-3-7091-4078-9
  4. Burkholder S., 2012, «The new ecology of vacancy: rethinking land use in shrinking cities». Sustainability, 4: 1154-1172.
  5. Chiesura A., a cura di, 2017, Infrastrutture verdi. xii Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano. Roma: ispra. Commissione Europea, 2016a, No net land take by 2050? Future Brief 14. Bristol: Science Communication Unit. -- http://ec.europa.eu/science-environment-policy (ultimo accesso: 2019.09.03).
  6. Commissione Europea, 2016b, Supporting the Implementation of Green Infrastructure. Bristol: Science Communication Unit. http://ec.europa.eu/science-environment-policy (ultimo accesso: 2019.09.03).
  7. Consiglio d’Europa, 2000, Convenzione europea del Paesaggio. Serie dei Trattati Europei n. 176, Firenze.
  8. Del Favero R., Andrich O., De Mas G., Lasen C., Poldini L., 1990, La vegetazione forestale del Veneto. Prodromi di tipologia forestale. Venezia Mestre: Dipartimento Foreste, Regione del Veneto.
  9. Ferrari L., 2004, «Parchi metropolitani». In: Rizzo G.G., Valentini A. (a cura di), Luoghi e paesaggi in Italia. Firenze: Firenze University Press.
  10. Gabellini P., 2013, La rigenerazione urbana come resilienza. Atti del XXVIII Congresso Nazionale. Salerno: Istituto Nazionale Urbanistica. www.inusalerno2013.it/inu/attachments/article/72/XXVIII%20Congresso%20INU_I%20sessione%20introduzione%20Gabellini.pdf (ultimo accesso: 2019.03.09).
  11. Gandy M., 2016, «Unintentional landscapes». Landscape Research, 41: 433-440. DOI: 10.1080/01426397.2016.1156069
  12. Gill S.E., Handley J.F., Ennos A.R., Pauleit S., 2007, «Adapting Cities for Climate Change: The Role of the Green Infrastructure». Built Environment, 33: 115-133.
  13. Hegetschweiler K.T., de Vries S., Arnberger A., Bell S., Brennan M., Siter N., Olafsson A.S., Voigt A., Hunziker M., 2017, «Linking demand and supply factors in identifying cultural ecosystem services of urban green infrastructures: A review of European studies». Urban Forestry & Urban Greening, 21: 48-59.
  14. Henne K.S., 2005, «‘New Wilderness’ as an Element of the Peri-Urban Landscape». In: Kowarik I., Körner S. (a cura di), Wild urban woodlands: towards a conceptual framework. Berlin Heidelberg: Springer-Verlag. DOI: 10.1007/3-540-26859-6_15
  15. Isola A., 1999, «Necessità di architettura». In: De Rossi A., Durbiano G., Governa F., Reinerio L. Robiglio M. (a cura di), Linee nel paesaggio. Esplorazioni nei territori della trasformazione. Torino: utet.
  16. Kabisch N., Haase D., 2013, «Green spaces of European cities revisited for 1990–2006». Landscape and Urban Planning, 110: 113-122.
  17. Kowarik I., 2005, «Wild urban woodlands: towards a conceptual framework ». In: Kowarik I., Körner S. (a cura di), Wild urban woodlands. Berlin Heidelberg: Springer-Verlag. DOI: 10.1007/3-540-26859-6_1
  18. Kowarik I., 2011, «Novel urban ecosystems, biodiversity, and conservation ». Environmental Pollution, 159: 8-9.
  19. Lachmund J., 2013, Greening Berlin. The co-production of science, politics, and urban nature. Cambridge: mit Press.
  20. Luccarelli M., 1995, Lewis Mumford and the Ecological Region: The Politics of Planning. New York: Guilford Press. DOI: 10.2307/3060382
  21. Mathey J., Rößler S., Banse J., Lehmann I., Bräuer A., 2015, «Brownfields as an element of green infrastructure for implementing ecosystem services into urban areas». Journal of Urban Planning and Development, 141: A4015001.
  22. McKinney M.L., Kowarik I., Kendal D., 2018, «The contribution of wild urban ecosystems to liveable cities». Urban Forestry & Urban Greening, 29: 334-335.
  23. Rupprecht C.D., Byrne J.A., 2014, «Informal urban greenspace: a typology and trilingualsystematic review of its role for urban residents and trends in the literature». Urban Forestry and Urban Greening, 13: 597-611.
  24. Rigillo M., Vigo Majello M.C., 2015, «Infrastrutture eco-sistemiche e resilienza urbana». Territorio della Ricerca su Insediamenti e Ambiente, 15: 109-126. DOI: 10.6092/2281-4574/3735
  25. Riley C.B., Herms D.A., Gardiner M.M., 2018, «Exotic trees contribute to urban forest diversity and ecosystem services in inner-city Cleveland ». Urban Forestry and Urban Greening, 29: 367-376.
  26. Roberts P., Sykes H., Granger R., 2017, eds., Urban regeneration. Los Angeles: Sage Publishing. DOI: 10.4135/9781473921788
  27. Roccella A., 2004, «Il diritto urbanistico dopo la riforma del Titolo V». In: Pozzo B., Renna M. (a cura di), L’ambiente nel nuovo Titolo V della Costituzione. Quaderni della Rivista giuridica dell’ambiente, n. 15. Milano: Giuffrè.
  28. Säumel I., Weber F., Kowarik I., 2016, «Toward livable and healthy urban streets: Roadside vegetation provides ecosystem services where people live and move». Environmental Science & Policy, 62: 24-33.
  29. Science Communication Unit, 2013, Brownfield Regeneration. Science for Environment Policy, Issue 39. Bristol: Commissione Europea. -- http://ec.europa.eu/environment/integration/research/newsalert/pdf/39si_en.pdf (ultimo accesso: 2019.03.09).
  30. Serenelli C., Salbitano F., Sanesi G., Brini S., Chiesura A., 2014, La foresta urbana per la citta sostenibile. Verso un inventario italiano dei boschi urbani e periurbani. Atti del ii congresso internazionale di selvicoltura. Firenze: Accademia Italiana di Scienze Forestali.
  31. Sitzia T., Campagnaro T., Weir R.G., 2016, «Novel woodland patches in a small historical Mediterranean city: Padova, Northern Italy». Urban Ecosystem, 19: 475-487.
  32. Trentanovi G., von der Lippe M., Sitzia T., Ziechmann U., Kowarik I., Cierjacks A., 2013, «Biotic homogenization at the community scale: disentangling the roles of urbanization and plant invasion». Diversity and Distribution, 19: 738-748.
  33. Vallerini L., 2005, Citta sostenibile e spazi aperti. Bologna: Pitagora Editrice. Westermann J., von der Lippe M., Kowarik I., 2011, «Seed traits, landscape and environmental parameters as predictors of species occurrence in fragmented urban railway habitats». Basic and Applied Ecology, 12: 29-37.

  • Integrating spontaneous urban woodlands into the green infrastructure: Unexploited opportunities for urban regeneration Giovanni Trentanovi, Thomas Campagnaro, Ingo Kowarik, Michele Munafò, Paolo Semenzato, Tommaso Sitzia, in Land Use Policy 105221/2021 pp.105221
    DOI: 10.1016/j.landusepol.2020.105221

Giovanni Trentanovi, Giuseppe Segno, Thomas Campagnaro, Paolo Semenzato, Tommaso Sitzia, Boschi selvatici, occasione di rigenerazione urbana in "TERRITORIO" 89/2019, pp 130-137, DOI: 10.3280/TR2019-089017