Recenti studi hanno evidenziato come pratiche genitoriali disfunzionali (quali il controllo psicologico) si correlino con esiti maladattivi nei figli. L’obiettivo del presente studio è quello di indagare i meccanismi che sottendono l’insorgere di un uso dipendente delle nuo-ve tecnologie. 311 partecipanti, tra i 18 e i 26 anni, hanno compilato alcuni questionari. I risultati hanno evidenziato una relazione tra controllo psicologico genitoriale e dipendenza da Internet, da smartphone e da social network, attraverso la mediazione della suscettibilità al controllo. Questo studio contribuisce all’avanzamento della letteratura in merito alla com-binazione di fattori sociali e personali nell’eziologia delle nuove dipendenze e offre spunti alla riflessione sulla possibilità di considerare il controllo psicologico come una forma di abuso emotivo.
Keywords: Controllo psicologico, suscettibilità al controllo, dipendenza da internet, di-pendenza da smartphone, dipendenza da social network.