Lo studio indaga il contenuto degli stereotipi e dei metastereotipi di genere in un campione di comodo di 622 donne del Sud Italia: giovani (N=228, 20-39 anni); adulte (N=227, 40-55 anni); mature (N=167, 56-87 anni). Sulla base del Modello del Contenuto dello Stereotipo e della teoria dei ruoli sociali, sono state individuate le variazioni nel contenuto degli stereotipi e dei metastereotipi nei tre gruppi di età. I risultati indicano che lo stereotipo tende ad assumere caratteristiche di maggior competenza e di minor calore con il crescere dell’età dei soggetti e l’assunzione di ruoli lavorativi. La discrepanza tra stereotipi (positivi) e metastereotipi (negati-vi) è interpretata come il risultato di una strategia di creatività sociale volta al mantenimento di una buona immagine di sé.
Keywords: Stereotipi di genere, metastereotipi, modello del contenuto dello stereotipo, teo-ria dei ruoli sociali, auto-stereotipizzazione selettiva, Sud Italia.