Lo scopo del presente lavoro è quello di passare in rassegna il concetto di empowerment nei giovani e i suoi modelli teorici. L’obiettivo non è quello di presentare una lista esaustiva, ma di centrare il focus sui principali modelli e dimensioni. Sei dimensioni di empowerment nei giovani sono presentate: a) benessere e della crescita personale, b) relazionale, c) educativo, d) politico, e) trasformativo e f) emancipativo. Cinque sono i modelli teorici di empowerment nei giovani valutati come rilevanti: Adolescent Empowerment Cycle, Youth Development and Empowerment, Transactional Partnering, Azione Sociale in Adolescenza, e Critical Youth Empowerment framework. Nella parte finale dell’articolo viene discussa la concettualizzazione di empowerment nei giovani.
Keywords: Empowerment, giovani, sviluppo positivo, partecipazione, potere, azione sociale.