Nelle scienze sociali è presente una dicotomia tra modelli di spiegazione scientifica o positivisti e modelli che incidono sulla particolarità e sulla comprensione dei fenomeni sociali. In questa sede analizzerò prospettive teoriche sul rapporto tra oggettività e conoscenza. Attraverso queste prospettive rifletteremo, più ampiamente, sulla teoria dell’azione e sulla teoria della comunicazione. In particolare, lo scritto si sofferma sugli aspetti della sociologia fenomenologica di Schütz e sul costruzionismo sociale delineato da Berger. Infine, attraverso la teoria dell’agire comunicativo, analizzerò il contributo di Habermas a proposito del Verstehen e al suo possibile superamento a partire dall’analisi dell’oggettività come intersoggettività.
Keywords: Oggettività; Comprensione; Soggettivismo; Oggettivismo; Intersoggettività.