L’articolo esplora il rapporto tra deindustrializzazione e industrial heritage, mettendo in relazionealcune tendenze degli studi su questi temi. Nonostante Deindustrialization studies e(industrial) Heritage studies muovano da fasi distinte della storia dell’industria, i due ambitidi ricerca convergono sempre di più nella riflessione sul ruolo della memoria del passato industrialenel presente. Queste convergenze vengono calate nel contesto nazionale, tra storiadell’archeologia industriale e peculiarità della "deindustrializzazione italiana", argomentandoil ruolo importante che la storia, e in particolare la storia ambientale e del lavoro, può svolgerein questo dialogo. L’ultima parte si concentra sulla zona industriale di Porto Marghera,analizzando alcune iniziative realizzate in occasione del suo recente centenario. L’ipotesiè che si tratti di un caso di "deindustrializzazione senza industrial heritage" e di "industrialheritage senza memoria della deindustrializzazione", ciò che rende difficile tanto un’elaborazionepartecipata del passato industriale, quanto un’idea condivisa del futuro dell’area.
Keywords: Deindustrialization studies, Heritage studies; industrial heritage, storia del lavoro,Italia, Porto Marghera