Partendo dal saggio Di Andreani "Il giovane favoloso", sul film recentemente prodotto sulla vita del poeta Giacomo Leopardi, è possibile tracciare i punti cardinali di orientamento nella filosofia di Monia Andreani, la quale ha proposto una nuova lettura del concetto di "cura" tracciato dal pensiero femminista come valore e come strumento per una nuova azione etica. Insieme a questo, l’articolo riflette sulla possibilità che la biografia dell’intellettuale Andreani sia una critica necessaria alla ragione accademica italiana, spesso non adatta a contenere e sostenere pensatori/trici innovativi/e, e attualmente in crisi così come il pensiero umanistico in generale.
Keywords: Femminismo, libertà di pensiero, umanesimo radicale