Il contributo legge la situazione attuale dell’editoria di storia in Italia dalla prospettiva di un editore da sempre impegnato nel settore. Oltre a discutere le ragioni del cambiamento del profilo degli autori, che sono ricondotte a diversi aspetti del mondo accademico contemporaneo, dalle prassi di reclutamento e valutazione dei docenti alla didattica universitaria, l’articolo rende conto di alcuni recenti successi editoriali tentando di comprendere le possibili vie che storici ed editori possono percorrere insieme per perseguire l’obiettivo comune di fare cultura.
Keywords: Storici, editori di storia, Italia, editori Laterza.