L’autore, recuperando il testo di un personale sogno prodotto duran-te il primo anno di formazione psicoanalitica, integra le elaborazioni dell’epoca alla luce dei contributi teorici che nel tempo sono emersi in-torno al fenomeno onirico. Con la riconsiderazione in après coup dell’analisi di allora, e l’esperienza maturata negli anni all’interno dell’Istituzione Psicoanalitica, ipotizza di poter riconoscere delle costanti nei vari passaggi forma-tivi che l’allievo attraversa lungo il training. La descrizione segue così un doppio registro: una lettura più articolata del sogno di un tempo sembra consentire la riflessione su alcuni aspetti riguardanti l’interazione dei candidati psicoterapeuti con l’Istituzione di appartenenza.
Keywords: Sogno, formazione, Istituzione, après coup.