L’autore racconta di un sogno in cui compare un paziente, con il quale aveva svolto, al momento, un solo primo colloquio di consulta-zione. Il sogno viene interpretato inizialmente come sogno di transfert, che mette in scena i dubbi del terapeuta sulla possibilità di avviare un buon processo terapeutico con un paziente ancora sconosciuto; tera-peuta che si sente inoltre sguarnito del sostegno dell’iter formativo da poco terminato. L’autore propone poi una ulteriore interpretazione, de-lineata alla luce delle successive sedute con il paziente, che vede il so-gno come frutto di una immediata comunicazione tra Inconsci. Attra-verso il sogno, il paziente "comunica" al terapeuta aspetti di sé e del suo funzionamento ancora non verbalizzabili; il sogno acquisisce così una sorta di "funzione anticipatoria" . Lo scritto vuole mettere in luce come il sogno, da un lato, abbia messo in scena le modalità con cui il terapeuta si è predisposto all’incontro clinico, e, dall’altro, abbia avuto poi la funzione di indicare al terapeuta stesso la strada da seguire per avviare e procedere nel lavoro terapeutico con il paziente sognato.
Keywords: Sogno dell’analista, sogno di transfert/sogno di contro-transfert, primo colloquio, comunicazione inconscia, avvio del processo terapeutico.