Il saggio mira a ricostruire il pensiero di Carlo Cattaneo in tema di antropologia. Dai primi accenni negli studi di linguistica, sino agli scritti della maturità, si cercherà di delineare la riflessione cattaneana sul ruolo degli elementi innati - e segnatamente biologici - nella genesi del pensiero individuale e collettivo, nonché nella determinazione del volere. Si inquadrerà tale riflessione nel più ampio sistema del maestro lombardo, segnalandone i punti di continuità con le sue convinzioni di filosofia della storia, di sociologia e di teoria politica. Ne emergerà, soprattutto nel Cattaneo degli ultimi anni, il ruolo marginale dei fattori innati nella sua idea del pensiero umano ed il contestuale arricchirsi della sua visione della genesi dell’agire riportata, dopo anni di approfondimento, ad una eziologia più varia e composita.
Keywords: Carlo Cattaneo, antropologia, psicologia