L’articolo introduce i temi giuridici delle migrazioni, fenomeno ordinario per l’umanità, e dello straniero, nozione artificiale creata dal diritto degli Stati sovrani, talvolta contraddi-cendo i propri principi fondamentali. Le riflessioni giuridiche classiche non impedirono alle forme di Stato liberale i controlli delle migrazioni e la concessione discrezionale dell’asilo. Anche nelle forme di Stato democratico-sociale le norme sugli stranieri sono decise da rappresentanti dei soli cittadini, che nell’epoca delle migrazioni globali tendono a limitare potenziali concorrenti a risorse scarse, ma devono rispettare i diritti fondamentali e il diritto di asilo garantiti dalle norme costituzionali, internazionali ed europee. Si approfondiscono la dottrina e la giurisprudenza costituzionale italiane.
Keywords: Stranieri; stato; frontiere; migrazioni; diritto di asilo; foreigners; state; borders; migrations; right of asylum.