Da almeno tre decenni, le neuroscienze studiano le basi biologiche e psicologiche di comportamenti implicati nella regolazione della socialità umana, quali i giudizi e le azioni morali, nonché come riconoscere, stabilire e sanzionare comportamenti illegali. E’ pertanto importante capire come usare la scienza nella determinazione dei processi che stabiliscono responsabilità e sanzioni per un reato commesso ovvero dell’imparzialità o indipendenza del giudice e della giuria, che sono condizionati nelle loro decisioni da pregiudizi. In tal senso le neuroscienze hanno ridefinito in modi del tutto diversi e quasi opposti alle assunzioni filosofiche di senso comune che ispirano la logica della giustizia, i presupposti di coscienza e volontà e, in ultima istanza, l’idea stessa di libero arbitrio.
Keywords: Neuroetica; Morale virtuale; Neurodiritto; Criteri Daubert; Euristiche e Bias; Epistemologia giuridica; Neuroethics; Virtual Morality, Neurolaw; Daubert Rules; Heuris-tics and Biases; Legal Epistemology.