La trasformazione ordinaria. Gli effetti della legge n. 106/2011 sulla forma urbana a Torino

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Caterina Barioglio, Daniele Campobenedetto
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/95 Lingua Italiano
Numero pagine 10 P. 125-134 Dimensione file 1029 KB
DOI 10.3280/TR2020-095014
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In un momento storico in cui le città europee sono teatro di modifiche progressive piuttosto che di massive espansioni, acquista importanza il ruolo della disciplina dell’attività edilizia e delle forme di regolazione che agiscono sulle trasformazioni ordinarie. Questo contributo mira a esplorare gli esiti di uno di questi strumenti - la legge n. 106/2011. Lo studio offre una mappatura delle trasformazioni edilizie attuate, o approvate, tramite questa legge a Torino fino al 2019. L’obiettivo è comprendere il rapporto tra le intenzioni espresse dallo strumento regolativo e i suoi effetti sullo spazio della città: l’analisi dei tipi di intervento, del cambiamento di destinazioni d’uso e superfici di ogni trasformazione è messa in relazione con le modifiche volumetriche, per studiare gli esiti morfologici delle pratiche private di trasformazione e il loro ruolo nel processo di ‘produzione di città’. Parole chiave: trasformazione urbana; morfologia urbana; codici urbani;

Keywords:Urban transformation; urban morphology; urban codes

  1. Abramson D.M., 2016, Obsolescence. An architectural history. Chicago: The University of Chicago Press.
  2. Armando A., Durbiano G., 2017, Teoria del progetto architettonico. Dai disegni agli effetti. Roma: Carocci.
  3. Alfasi N., 2018 «The coding turn in urban planning: Could it remedy the essential drawbacks of planning?» in Planning Theory, 17, 3: 375-395.
  4. Barioglio C., Campobenedetto D., Barale M., Frassoldati F., Nigra M., Robiglio M., 2019 Re-coding. Ripensare le regole della città. Torino: Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino.
  5. Bagnasco A., 1986, Torino: un profilo sociologico. Torino: Einaudi.
  6. Bagnasco A., 1990, a cura di, La città dopo Ford: il caso di Torino. Torino: Bollati Boringhieri.
  7. Bagnasco A., Olmo C., 2008, a cura di, Torino 011. Biografia di una città. Gli ultimi 25 anni di Torino, guardando al futuro dell’Italia. Milano: Mondadori Electa.
  8. Ben-Joseph E., 2005, The Code of the City: Standards and the Hidden Language of Place Making. Cambridge: MIT Press.
  9. Boschetti B., 2017, «L’impatto della funzione di rigenerazione sugli strumenti tradizionali del diritto urbanistico diversi dalla pianificazione». In: Di Lascio F., Giglioni F. (a cura di), La rigenerazione degli spazi urbani. Bologna: Il Mulino.
  10. De Certeau M., 2001 (1980), L’invenzione del quotidiano. Roma: Edizioni Lavoro.
  11. De Rossi A., 2008, «La costruzione di Spina 2. Dalla cittadella dei servizi alla cittadella della conoscenza», Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, n. 1-2: 151-163.
  12. Durbiano G., De Rossi A., 2006, Torino 1980-2011. La trasformazione e le sue immagini. Torino: Umberto Allemandi & C.
  13. Gehl J., 2011, Life between buildings. Using Public Spaces. Washinghton-Covelo-London: Island Press.
  14. Giglioni F., 2017, «La rigenerazione dei beni urbani di fonte comunale in particolare confronto con la funzione di gestione del territorio». In: Di Lascio F., Giglioni (a cura di), La rigenerazione degli spazi urbani. Bologna: Il Mulino.
  15. Hall P., 2002, Cities of Tomorrow. An Intellectual History of Urban Design in the Twentieth Century. Malden MA: Blackell Publishing.
  16. Kayden J.S., 2000, Privately Owned Public Space. The New York City Experience. New York-Chichester-Weinheim-Brisbane-Singapore-Toronto: John Wiley & Sons.
  17. Lehnerer A., 2009, Grand Urban Rules. Rotterdam: Nai 010 publishers.
  18. Marshall S., 2011, a cura di, Urban Cording and Planning. London-New York: Routledge.
  19. Mazzoleni C., 2018, «Verso la pianificazione flessibile. La proposta di nuovi dispositivi tecnici e normativi». In: Lombardini G., Scelsi V. (a cura di), Bruno Gabrielli. Città e piani. Milano: FrancoAngeli.
  20. Moroni S. 2015 «Complexity and the inherent limits of explanation and prediction: Urban codes for self-organising cities». Planning Theory, 14, 3: 248-267.
  21. Moroni S., Lorini G., 2016, «Graphic rules in planning: A critical exploration of normative drawings starting from zoning maps and form-based codes». Planning Theory, 16, 3: 318-338.
  22. Oliva F., 2002, L’urbanistica di Milano: quel che resta dei piani urbanistici nella crescita e nella trasformazione della città. Milano: Hoepli.
  23. Olmo C., 2018, Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose. Roma: Donzelli.
  24. Roncayolo M., 2002, Lecture de villes. Formes et temps. Marsiglia: Éditions Parenthèses.
  25. Sennet R., 2018, Costruire e abitare. Etica per la città. Milano: Feltrinelli.
  26. Sim D., 2019, Soft City. Building Density for Everyday Life. Washington-Covelo-London: Island Press.
  27. Talen E., 2009, «Design by the Rules: The Historical Underpinningsof Form-Based Codes». Journal of the American Planning Association, 75, 2: 144-160.
  28. Talen E., 2012, City Rules: How Regulations Affect Urban Form. Washington-Covelo-London: Island Press.

Caterina Barioglio, Daniele Campobenedetto, La trasformazione ordinaria. Gli effetti della legge n. 106/2011 sulla forma urbana a Torino in "TERRITORIO" 95/2020, pp 125-134, DOI: 10.3280/TR2020-095014