Confronto clinico e psicodiagnostico tra pazienti affetti da disturbo da uso di oppiacei, affetti da disturbo bipolare e pazienti affetti da entrambe le patologie, in trattamento

Titolo Rivista MISSION
Autori/Curatori Maria Rosaria Villani, Marco Pascucci, Giovanni Barone, Matteo Giordano, Angelo De Giorgi
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/55 Lingua Italiano
Numero pagine 6 P. 26-31 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/mis55-2020oa10735
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Introduzione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la Comorbilità o Doppia Diagnosi come la coesistenza nel medesimo individuo di un disturbo dovuto al consumo di sostanze psicoattive ed un altro disturbo psichiatrico (OMS, 1995). Per quanto piuttosto criticata tale definizione consente di individuare una popolazione di pazienti le cui caratteristiche psicopatologiche appaiono peculiari e molto spesso di difficile ed non univoca interpretazione diagnostica; da tali difficoltà discendono frequentemente diatribe ideologico culturali e reali difficoltà di intervento terapeutico che mantengono queste persone in una condizione di equilibrio precario con elevati costi in termini sanitari e di mancata produttività lavorativa. In letteratura sono presenti numerosi lavori che cercano di coniugare ipotesi etiopatogenetiche di area psichiatrica con vie neurotrasmettitoriali più tipicamente associate al mondo delle dipendenze patologiche, delineando una specifica cultura psicopatologica che cerchi di dare risposte a quesiti diagnostici di difficile soluzione. Tra i vari modelli che cercano di chiarire le associazioni etiopatogenetiche comuni a dipendenze ed altri disturbi mentali quello che forse appare più completo è l’ipotesi della “disregolazione omeostatica edonica” (la disedonia), correlato fenomenologico delle dipendenze e della malattia mentale che allo stesso momento spiegherebbe la maggiore frequenza di dipendenza nei soggetti con spettro bipolare (inteso anche come tratto temperamentale) come anche del discontrollo degli impulsi o dell’incapacità a prevedere le conseguenze dei propri agiti. In questo solco si inserisce il nostro studio con l’intento di fornire un contributo alla creazione di un linguaggio neurocomportamentale specifico per il mondo delle dipendenze.   Scopo e Metodi End point primario del nostro studio è quello di identificare attraverso la frequenza nel SCL-90R, di specifiche dimensioni sintomatologiche attribuibili a specifiche popolazioni di pazienti. In seconda istanza abbiamo indagato l’eventuale esistenza di caratteristiche psicopatologiche comuni tra pazienti con patologia di spettro bipolare e dipendenza; in ultimo abbiamo valutato l'impatto della doppia diagnosi sul funzionamento globale dell'individuo. Abbiamo arruolato tre coorti di pazienti: soggetti eroinomani senza altra psicopatologia, eroinomani con disturbo bipolare, soggetti affetti da disturbo bipolare senza dipendenza, tutti provenienti dai Ser.D e DSM della provincia di (…...) La diagnosi è stata formulata attraverso il criterio dell’osservazione clinica, supportata da strumenti psicodiagnostici (MMPI-1, SCID 2) ed esami laboratoristici (esami tossicologici urinari). Le dimensioni sintomatologiche prevalenti sono state indagate con la SCL 90R.   Risultati Non sono emersi dati significativi relativi ad una specifica dimensione psicopatologica per i soggetti affetti da Disturbo da uso di sostanze. Tra le sottoscale del SCL-90, l'ANX è la dimensione comune rilevata tra eroinomani bipolari (doppia diagnosi) e bipolari. Nel confronto tra i tre gruppi (eroinomani senza comorbilità, eroinomani bipolari, bipolari) valutati globalmente, il gruppo meno disfunzionale è risultato quello degli eroinomani. La ridotta estensione dei campioni esaminati non ci permette di pervenire a risultati definitivi richiedendo ulteriori studi in tal senso.;

Keywords:; Doppia diagnosi; Disturbo da uso di oppiacei,; Disturbo bipolare; SCL-90-R

  1. (3) World Health Organization. ICD-10 (1992). Classificazione internazionale delle malattie e dei problemi di salute correlati. Decima revisione. Ginevra: WHO.
  2. (4) American Psychiatric Association (2013). Diagnostic and statistical manual of mental disorders (5th ed., text rev.). Washington, DC: American Psychiatric Publishing. Edizione italiana a cura di M. Biondi (2014). American Psychiatric Association. Milano: Cortina.
  3. (5) Koob G.F., Le Moal M. (1997). Drug abuse: hedonic homeostatic dysregulation. Science, Oct., 3, 278(5335): 52-8.
  4. (6) Maremmani I., Pacini M., Perugi G., Akiskal H.S. (2005). Addiction and the bipolar spectrum. Dual diagnosis with a common substrate? Giornal Ital Psicopat, 11: 207-214.
  5. (7) De George F., Koob PhD., Nora D., Wolkow M.D. (2016). Neurobiology of addiction: a neurocircuitry analysis. Review. The Lancet Psychiatry, August, 3(8): 760-773.
  6. (8) Akiskal H.S. (1981). Subaffective disorders dysthymic, cyclothymic and bipolar II disorders in the borderline realm. Psychiatr Clin North Ann, 4: 25-46.
  7. (9) Maremmani I., Canoniero S., Pacini M., Lazzeri A., Placidi G.F. (2000). Opioids and cannabinoids abuse among bipolar patients. Heroin Add Rel Clin Probl, 2: 35-42.
  8. (10) Maremmani I., Capone M.R., Aglietti M., Castrogiovanni P. (1994). Heroin dependence and bipolar disorders. New Trends Exp Clin Psychiatry, X: 179-82.
  9. (11) Maremmani I., Pacini M., Lubrano S., Lovrecic M., Perugi G. (2003). Dual diagnosis heroin addicts. The clinical and therapeutic aspects. Heroin Add Rel Clin Probl, 5: 7-98.
  10. (12) Maremmani A.G.I., Pani P.P., Rovai I., Bacciardi S., Maremmani I. (2017). Toward the Identification of a Specific Psychopathology of Substance Use Disorders. Front Psychiatry, Apr 27(8): 68.
  11. (13) Maremmani A.G.I., Pani P.P., Trogu E., Vigna-Taglianti F., Mathis F., Diecidue R., Kirchmayer U., Amato L., Ghibaudi J., Camposeragna A., Saponaro. A, Davoli M., Faggiano F., Maremmani I. (2016). The impact of psychopathological subtypes on retention rate of patients with substance use disorder entering residential therapeutic community treatment. Ann Gen Psychiatry, Nov, 8(15): 29.
  12. (14) Maremmani A.G.I., Gazzarrini D., Fiorin A., Cingano V., Bellio G., Perugi G., Maremmani I. (2018). Psychopathology of addiction: Can the SCL90-based five-dimensional structure differentiate Heroin Use Disorder from a non-substance-related addictive disorder such as Gambling Disorder? Ann Gen Psychiatry, Jan, 16(17): 3.
  13. (15) Lg. 685/75 e 162/90.
  14. (16) Lg. 180 del 1978.
  15. (17) Di Petta G. (2009). “Nella terra di nessuno” Doppia diagnosi e trattamento integrato: l’approccio fenomenologico. Roma: Edizioni Universitarie Romane.
  16. (18) Balestrieri M., Baldacci S., Bellomo A., Bellantuono C., Conti L., Perugi G., Nardini M., Borbotti M., Viegi G. et all. (2007). Clinical vs. structured interview on anxiety and affective disorders by primary care physicians. understanding diagnostic discordance. Epidemiol Psichiatr Soc., Apr-Jun, 16(2): 144-51.
  17. (19) Derogatis L.R. (1992). SCL-90-R, administration, scoring and procedures manual-II for the R(revised) version and other instruments of the Psychopathology Rating Scale Series. Townson: Clinical Psychometric Research.
  18. (20) Cernovsky Z., Sadek G., Chiu S. (2015). Self-reports of illegal activity, SCL-90-R personality scales, and urine tests in methadone patients. Psychol Rep., Dec. 117(3): 643-8.
  19. (21) D’Egidio P., Da Fermo G., Vena G. (2003). SCL (Symptom Check List)-90-R e TCI (Temperament and Character Inventory) nella clinica della dipendenza da oppiacei. Mission, 7.
  20. (22) Pani P.P., Maremmani I., Trogu E., Gessa G.L., Ruiz P., Akiskal H.S. (2010). Delineating the psychic structure of substance abuse and addictions: Should anxiety, mood and impulse-control dysregulation be included? Journal of Affective Disorders, May, 185-197.
  21. (23) Department of Health (2002). Mental Health Policy Implementation Guide: Dual Diagnosis Good Practice Guide. London.
  22. (24) Baker K.D., Lubman D.I., Cosgrave E.M., Killackey E.J., Yuen H.P., Hides L., Baksheev G.N., Buckby G.A. (2007). Impact of cooccurring substance use on 6 month outcomes for young people seeking mental health treatment. Aust N Z J Psychiatry, 41: 896-902.
  23. (25) Lang K., Meyers J.L., Korn J.R., Lee S., Sikirica M., Crivera C., Dirani R., Menzin J. (2010). Medication Adherence and Hospitalization Among Patients With Schizophrenia Treated With Antipsychotics. Psychiatr Serv, 61: 1239-47.
  24. (26) Kelly T.M., Daley D.C., Douaihy A.B. (2012). Treatment of substance abusing patients with comorbid psychiatric disorders. Addict Behav, 37: 11-24.
  25. (27) Cuffel B.J., Shumway M., Chouljian T.L. (1994). A longitudinal study of substance use and community violence in schizophrenia. Hosp Community Psychiatriy, 44: 247-251.
  26. (28) Afuwape S.A. (2003). Where are we with dual diagnosis (substance misuse and mental illness): a review of literature. London: Rethink.
  27. (29) Schmit L.M., Hesse M., Lykke J. (2011). The impact of substance use disorders on the course of schizophrenia-a 15 years follow-up study: dual diagnosis over 15 years. Schizophr Res, 130: 228-33.
  28. (30) Drake R.E., Osher F.C., Wallach M.A. (1991). Homelessness and dual diagnosis. Am Psychol, 46: 1149-58.
  29. (31) Compton M.T., Weiss P.S., West J.C., Kaslow N.J. (2005). The associations between substance use disorders, schizophrenia spectrum disorders, and Axis IV psychosocial problems. Soc Psychiatry Epidemiol, 40: 939-46.
  30. (1) Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Politiche Antidroga. SIND - Anni 2012-2018 Relazione annuale al Parlamento 2019 sullo stato delle tossicodipendenze in Italia.
  31. (2) Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Politiche Antidroga SIND - Anno 2018 Relazione annuale al Parlamento 2019 sullo stato delle tossicodipendenze in Italia.

Maria Rosaria Villani, Marco Pascucci, Giovanni Barone, Matteo Giordano, Angelo De Giorgi, Confronto clinico e psicodiagnostico tra pazienti affetti da disturbo da uso di oppiacei, affetti da disturbo bipolare e pazienti affetti da entrambe le patologie, in trattamento in "MISSION" 55/2020, pp 26-31, DOI: 10.3280/mis55-2020oa10735