Partendo dalla constatazione che la vita emotiva e le vicende personali di un autore hanno un’influenza sulla sua costruzione teorica, si ricostruisce, sulla base di alcuni spunti autobiografici redatti dallo stesso Alfred Adler, l’influenza che la malattia infantile che lo afflisse e alcuni ricordi d’infanzia ebbero su alcuni elementi cardine della sua Psicologia Individuale: l’inferiorità d’organo, l’aspirazione al potere, la protesta virile. Questi elementi chiave della sua personale teo-ria fanno sospettare che il suo passato infantile abbia contribuito a plasmare in gran parte la sua costruzione teorica, come la sua rivalità col fratello maggiore Sigmund sia stata decisiva nel fo-mentare la sua rivalità nei confronti di Freud.
Keywords: Alfred Adler; Ricordi infantili; Psi-cologia Individuale; Freud; Società Psicoanalitica di Vienna