Comporre e ricomporre. La natura musicale della psicoterapia

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Giuseppe Ruggiero, Maura Ruggiero
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1 Lingua Italiano
Numero pagine 20 P. 59-78 Dimensione file 671 KB
DOI 10.3280/PSOB2022-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nel presente contributo gli Autori propongono alcune riflessioni sulla natura musicale della psicoterapia, coerentemente con un modello estetico della clinica relazionale con l’individuo, la coppia e la famiglia. Tale modello mette in evidenza la ricchezza delle qualita ritmiche e musicali della relazione intersoggettiva, accostando lo sviluppo del processo terapeutico alle caratteristiche della musica jazz e al rapporto tra esecuzione e improvvisazione. Una serie di dialoghi tra "un padre e una figlia", ispirati ai celebri metaloghi di batesoniana memoria, arricchiscono i contenuti del testo.;

Keywords:musica, psicoterapia, estetica, improvvisazione, forme vitali, contaminazione.

  1. Stern D.N. (2010). Forms of vitality: Exploring dynamic experience in psychology, the arts, psychotherapy, and development. Oxford: Oxford University Press (trad. it.: Le forme vitali. L’esperienza dinamica in psicologia, nell’arte, in psicoterapia e nello sviluppo. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2011).
  2. Bateson M.C. (1989). Composing a life. New York: Grove Press (trad. it. Comporre una vita. Milano: Feltrinelli, 1992).
  3. Barenboim D. (2007). La musica sveglia il tempo. Milano: Feltrinelli.
  4. Bauman Z. (2003). Liquid Love: On the Frailty of Human Bonds. Cambridge: Polity Press (trad. it.: Amore liquido. Roma-Bari: Laterza, 2006).
  5. Bertinetto A. (2021). Estetica dell’improvvisazione. Bologna: il Mulino.
  6. Bromberg P.M. (2012). The shadow of the tsunami: And the growth of the relational mind. London: Routledge (trad. it.: L’ombra dello tsunami. La crescita della mente relazionale. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2012).
  7. Civitarese G., Ferro A. (2020). Vitalità e gioco in psicoanalisi. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  8. Cozolino L. (2021). Neuroscienze per i clinici. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  9. Di Cesare G. (2019). Capire gli stati d’animo degli altri. Parma: Diabase.
  10. Guidorizzi G. (2018). Ulisse. L’ultimo degli eroi. Torino: Einaudi.
  11. Leveratto P. (2014). Con la musica. Note e storie per la vita quotidiana. Palermo: Sellerio.
  12. Levitin D.J. (2006). This Is Your Brain on Music: The Science of a Human Obsession.
  13. New York: Dutton/Penguin (trad. it.: Fatti di Musica. La scienza di un’ossessione umana. Torino: Ed. Codice, 2008).
  14. Lingiardi V., Amadei G., Caviglia G., De Bei F. (a cura di) (2011). La svolta relazionale, Itinerari italiani. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  15. Odifreddi P. (2002). Dario Fo, La Repubblica, 17 aprile 2002.
  16. Onnis L. (a cura di) (2015). Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze. Dall’intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Vittorio Gallese e Daniel Stern. Milano: FrancoAngeli.
  17. Panksepp J., Davis K.L. (2018). The emotional foundations of personality: A neurobiological and evolutionary approach. New York: WW Norton & Company (trad. it.: I fondamenti emotivi della personalità. Un approccio neurobiologico ed evoluzionistico. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2020).
  18. Ruggiero G. (2015). Intelligenza musicale e relazione terapeutica. In: Ruggiero G., Bruni D. (a cura di). Il ritmo della mente. La musica tra scienza cognitiva e psicoterapia. Milano: Mimesis.
  19. Ruggiero G. (2017). La dimensione musicale nella clinica delle relazioni familiari. In: Meini C., Ruggiero G. (a cura di). Il pentagramma relazionale. Le forme vitali nella psicoterapia familiare e di coppia. Milano: FrancoAngeli.
  20. Ruggiero G. (2019). Prefazione. In: Canevelli F., Lucardi M. (a cura di). Coppie in mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti. Roma: Apertamenteweb.
  21. Siegel D.J. (2007). The mindful brain: Reflection and attunement in the cultivation of well-being (Norton series on interpersonal neurobiology). New York: WW Norton & Company (trad. it.: Mindfulness e cervello. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2007). Sparti D. (2005). Suoni inauditi. L’improvvisazione nella musica e nella vita quotidiana. Bologna: il Mulino.
  22. Sparti D. (2015). La cognizione dell’ignoto. Il caso dell’improvvisazione. In: Ruggiero G., Bruni D. (a cura di). Il ritmo della mente. La musica tra scienza cognitiva e psicoterapia. Milano: Mimesis.

Giuseppe Ruggiero, Maura Ruggiero, Comporre e ricomporre. La natura musicale della psicoterapia in "PSICOBIETTIVO" 1/2022, pp 59-78, DOI: 10.3280/PSOB2022-001005