Mind/Body. Speculazioni sulla vexata quaestio

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Alessandro Bruni
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 15-26 Dimensione file 193 KB
DOI 10.3280/PSP2022-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il lavoro, partendo dalla disamina delle molte convenzioni che utilizziamo nel-la vita quotidiana e che non corrispondono a teorie scientifiche comprovate, pro-pone alcuni vertici di speculazione intorno alla ormai diffusa dicotomia con cui si mettono in relazione la mente e il corpo. A sostegno di questa idea ostinata viene ricordata la posizione di Cartesio in materia. Una ulteriore disanima è suggerita ci-tando l’idea del "velo di Maya" proposta da Schopenhauer per sostenere che la nostra visione ordinaria del mondo è una fiction illusoria che ci tiene a distanza dalla verità profonda delle cose, idea suggerita già dal pensiero indiano antico e dalla Grecia. Successivamente viene considerata la posizione di Freud: nonostante egli abbia avuto sostanzialmente nel corso della sua vita una posizione unicista, vengono evidenziati i suoi dubbi nel formulare il concetto centrale di "pulsione", che risente totalmente delle ambiguità dell’idea dicotomica. Successivamente si accennerà alla posizione di Bion e di Jung ed infine si proporrà la posizione "emer-gentista" proposta da molti neuroscienziati, come quella che tenta di superare le pastoie epistemologiche della dicotomia.;

Keywords:convenzioni, fisiologia della nascita, res extensa e res cogitans, il velo di maya, la caverna di Platone, il concetto di pulsione, emergentismo, neuro-scienze.

  1. Bion W.R. (1962). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 1972.
  2. Bion W.R. (1963). Gli elementi della psicoanalisi. Roma: Armando, 1973.
  3. Bion W.R. (1965). Trasformazioni. Il passaggio dall’apprendimento alla crescita. Roma: Armando, 1973.
  4. Bruni A., Nebbiosi G. (1985) Colloquio con Karl Pribram. Gruppo e Funzione Analitica, anno 1987, N°1. Roma: Borla,
  5. Bruni A. (2018). Esiste una linea di confine tra la mente e il corpo? In Franchi F. (a cura di). Frontiere della psicosomatica. Roma: Armando.
  6. Colli G. (1978). La sapienza greca. Vol. II. Milano: Adelphi.
  7. Culbert-Koehn J. (1997). Between Bion and Jung: a talk with James Grotstein. In The San Francisco Jung Institute Library Journal, 15(4).
  8. Damasio A. (2021). Sentire e conoscere. Milano: Adelphi, 2022.
  9. Edelman G.M. (1987). Il darwinismo neurale. Torino: Einaudi, 1995.
  10. Edelman G.M. (2004). Più grande del cielo. Torino: Einaudi, 2004.
  11. Edelman G.M. (2006). Seconda natura. Milano: Raffaello Cortina, 2007.
  12. Freud S. (1895). Progetto di una psicologia. OSF, 2.
  13. Freud S. (1915a). Metapsicologia. OSF, 8.
  14. Freud S. (1915b). Pulsioni e loro destini. OSF, 8.
  15. Freud S. (1922). L’Io e l’Es. OSF, 9.
  16. Jung C.G. (1935). Conferenze alla Tavistock Clinic di Londra. In Opere Vol. XV. Torino: Bollati Boringhieri, 1991.
  17. Ledoux J. (2002). Il Sé sinaptico. Milano: Raffaello Cortina, 2002.
  18. Pribram K. (1971). I linguaggi del cervello. Milano: Franco Angeli, 1980.
  19. Pribram K., Gill M. (1976). Freud neurologo. Torino: Bollati Boringhieri, 1978.
  20. Schopenhauer A. (1819). Il mondo come volontà e rappresentazione. In Vigliani A. (a cura di). Introduzione di Gianni Vattimo. Milano: Mondadori, 1989.

Alessandro Bruni, Mind/Body. Speculazioni sulla vexata quaestio in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2022, pp 15-26, DOI: 10.3280/PSP2022-001002