L’irrappresentabile ombelico del trauma. Sul dibattito scaturito dall’articolo di Howard B. Levine

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Francesco Giglio
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1 Lingua Italiano
Numero pagine 8 P. 131-138 Dimensione file 266 KB
DOI 10.3280/PU2022-001015
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Freud, pur passando dall’ipotesi del trauma psichico accaduto a quella della mera interpretazione soggettiva, manterrà sempre la tesi di eziopatogenesi traumatica delle nevrosi. Da qui l’importanza del trauma, concetto rispetto al quale Howard Levine (2021) segnala un’esigenza psicoanalitica condivisa di maggiore coerenza. Simile necessità, insieme clinica e teorica, passa dalla rinnovata attenzione al registro simbolico, al trauma del linguaggio e alle dolorose parole originarie che han-no generato il soggetto. Fuori dalle sterili contrapposizioni immaginarie fra trauma davvero acca-duto o solo interpretato dal soggetto, oppure tra affetti, corpo e parole, un trauma è reso tale dall’esito distruttivo sulla trama simbolica. Il ritorno del trauma infantile nella forma di avveni-menti attuali rinvia all’inadeguato trattamento simbolico della vicenda traumatica. Occorre allora che il lavoro clinico, ove possibile, si concentri sulle parole, pur dense di affetti, affinché l’antica vicenda cessi di ripetersi per diventare definitivamente passato.;

Keywords:Trauma; Freud; Aprés-coup; Ripetizione; Registro simbolico

  1. Lacan J. (1958). La direzione della cura e i principi del suo potere. In: Scritti (1966). Vol. 2, pp. 580-642. Torino: Einaudi, 1974.
  2. Agostino (397 d.C.). Le confessioni. Milano: BUR, 2003.
  3. Cassullo G. (2021). Il trauma originario: commento sull’articolo di Howard Levine. Psicoterapia e Scienze Umane, 55, 4: 581-593. DOI: 10.3280/PU2021-004002
  4. Cavagna D. (2021). Al di là della rappresentazione? Alcune osservazioni metapsicologiche: commento sull’articolo di Howard Levine. Psicoterapia e Scienze Umane, 55, 4: 594-604. DOI: 10.3280/PU2021-004003
  5. Ferenczi S. (1932). Sprachverwirrung zwischen den Erwachsenen und dem Kind. In: Schriften zur Psychoanalyse. Frankfurt: Fischer, 1972, Vol. 2, pp. 303-313 (trad. it.: Confusione delle lingue tra adulti e bambini. In: Fondamenti di psicoanalisi, Vol. 3, pp. 415-427. Rimini: Guaraldi, 1974. Anche in: Opere, 1927-1933, Vol. IV, pp. 91-100. Milano: Raffaello Cortina, 2002).
  6. Freud S. (1894). Le neuropsicosi da difesa. Opere, 2: 121-134. Torino: Boringhieri, 1968.
  7. Freud S. (1895 [1950]). Progetto di una psicologia. Opere, 2: 195-284. Torino: Boringhieri, 1968.
  8. Freud S. (1910 [1911]). Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamente (Caso clinico del presidente Schreber). Opere, 6: 335-406. Torino: Boringhieri, 1974.
  9. Freud S. (1920). Al di là del principio di piacere. Opere, 9: 189-249. Torino: Boringhieri, 1977.
  10. Freud S. (1929 [1930]). Il disagio della civiltà. Opere, 10: 555-630. Torino: Boringhieri, 1978.
  11. Lacan J. (1955-56). Il seminario. Libro III. Le psicosi, 1955-1956. Torino: Einaudi, 1985.
  12. Lacan J. (1959-60). Il seminario. Libro VII. L’etica della psicoanalisi, 1959-1960. Torino: Einaudi, 1994.
  13. Lacan J. (1960-61). Il seminario. Libro VIII. Il transfert, 1960-1961. Torino: Einaudi, 2008.
  14. Lacan J. (1964). Il seminario. Libro XI. I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, 1964. Torino: Einaudi, 1974.
  15. Lacan J. (1975-76). Il seminario. Libro XXIII. Il sinthomo, 1975-1976. Roma: Astrolabio, 2006.
  16. Levine H.B. (2021). Trauma, process and representation. International Journal of Psychoanalysis, 102, 4: 794-807.
  17. Recalcati M. (2020). Il trauma del fuoco: note sulla poetica di Claudio Parmiggiani. Frontiere della Psicoanalisi, I, 1: 67-71.

Francesco Giglio, L’irrappresentabile ombelico del trauma. Sul dibattito scaturito dall’articolo di Howard B. Levine in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 1/2022, pp 131-138, DOI: 10.3280/PU2022-001015