Sviluppo legale ed ecosostenibile nelle aree rurali svantaggiate del sud Italia: il ruolo delle imprese sociali

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Luca Fazzi
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2021/126 Lingua Italiano
Numero pagine 18 P. 27-44 Dimensione file 193 KB
DOI 10.3280/SUR2021-126002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Lo scopo di questo articolo è di analizzare empiricamente il ruolo che le imprese sociali giocano all’interno di una più ampia strategia per lo sviluppo rurale in aree del sud Italia afflitte dalla presenza di criminalità organizzata e difficoltà di sviluppo. La ricerca è basata su 20 interviste in profondità con presidenti e dirigenti di organizzazioni di agricoltura sociale in quattro regioni meridionali: Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. I risultati mostrano come le imprese sociali sono attori rilevanti per il cambiamento e per lo sviluppo economico e sociale nelle aree rurali. L’indagine mette in luce inoltre come anche altri fattori politici, organizzativi e di contesto sono importanti per rendere capaci le imprese sociali di promuovere sviluppo locale.;

Keywords:sviluppo locale, impresa sociale, aree rurali, economia sociale, comunità, rurale.

  1. Apostolopoulos N., Ratten V., Stavroyiannis S., Makris I., Apostolopoulos S., Liargovas P. (2020). Rural health enterprises in the EU context: a systematic literature review and research agenda. Journal of Enterprising Communities: People and Places in the Global Economy, 14(4): 563-582. DOI: 10.1108/JEC-04-2020-0070
  2. Ascione E., Scornaienghi M. (2009). L’agricoltura legale: i terreni agricoli confiscati alla criminalità organizzata. QA, 3: 153-173. DOI: 10.3280/QU2009-003008
  3. Avola M. (2017). Il dualismo Nord-Sud. In Barbera F., Pais I. (a cura di). Fondamenti di sociologia economica. Milano: Egea.
  4. Borzaga C., Defourny J. (2001). Conclusions: social enterprises in Europe: a Diversity of initiatives and prospects. In Borzaga C., Defourny J. (eds.). The Emergence of Social Enterprise. London-New York: Routledge.
  5. Borzaga C., Fazzi L. (2004). Il ruolo del terzo settore. In Gori C. (a cura di). La riforma dei servizi sociali in Italia. L’attuazione della legge 328 e le sfide future. Roma: Carocci.
  6. Borzaga C., Fazzi L., Galera G. (2016). Social enterprise as a bottom-up dynamic: part 1. The reaction of civil society to unmet social needs in Italy, Sweden and Japan. International Review of Sociology, 26(1): 1-18. DOI: 10.1080/03906701.2016.1148332
  7. Carrosio G. (2019). I margini al centro. L’Italia delle aree interne tra fragilità e innovazione. Roma: Donzelli.
  8. Ciaccio G. (2009). La criminalità organizzata nelle regioni meridionali: effetti sullo sviluppo economico e sul costo dei servizi pubblici locali. Economia Pubblica, 1-2: 91-114. DOI: 10.3280/EP2009-001004
  9. Colozzi I., Bassi A. (2011). Da terzo settore a imprese sociali. Roma: Carocci.
  10. Corrado A. (2012). Ruralità differenziate e migrazioni nel Sud Italia. Agriregionieuropa, 28: 72-76.
  11. Dayson C. (2013). Understanding the place based social value created by new-start social enterprises: Evidence from ten rural UK communities. People, Place and Policy, 7(1): 30-45.
  12. De Vivo C., Giarè F., Borsotto P., Gaito M. (2018). Una fotografia dell’agricoltura sociale in Italia. Agriregionieuropa, 54.
  13. Di Iacovo, O’Connor (eds.). Supporting policies for social farming in Europe: progressing multifunctionality in responsive rural areas. Firenze: LTD.
  14. Elsen S. (2018). Eco-Social Transformation and Community-Based Economy. London: Routledge.
  15. Fazzi L. (1996). Social policies and the non-profit sector in Italy: A critique of the ideologies of contracting out. Economic and Industrial Democracy, 17(1): 75-97. DOI: 10.1177/0143831X96171004
  16. Fazzi L. (2011a). Imprenditori social innovatori. Milano: FrancoAngeli.
  17. Fazzi L. (2011b). Social Co-operatives and Social Farming in Italy. Sociologia Ruralis, 51(2): 119-136.
  18. Garrow E., Hasenfeld Y. (2014). Social Enterprises as an Embodiment of a Neoliberal Welfare Logic. American Behavioral Scientist, 58(11): 1475-1493. DOI: 10.1177/0002764214534674
  19. Hassik J. (2009). Social farming across Europe: overview. In Di Iacovo F., O’Connor D. (eds.). Supporting policies for social farming in Europe: progressing multifunctionality in responsive rural areas. Firenze: Arsia.
  20. Mair J., Battilana J., Cárdenas J. (2012). Organizing for Society: A Typology of Social Entrepreneuring Models. Journal of Business Ethics, 111(3): 353-373.
  21. Meijer M. (2020). When it goes wrong ... learning from challenged (and revived) community initiatives. Journal of Rural Studies, 74(1): 1-9.
  22. Mosca M. (2018). The Social Regeneration of Mafia Assets in the Land of Gomorrah. The role of social cooperatives. In Sacchetti S., Christoforou A., Mosca M. (eds.). Social Regeneration and Local Development. Cooperation, Social Economy and Public Participation. London: Routledge.
  23. Parkinson C., Howorth C. (2008). The language of social entrepreneurs. Entrepreneurship & Regional Development, 20(3): 285-309. DOI: 10.1080/08985620701800507
  24. Richter R. (2019). Rural social enterprises as embedded intermediaries: The innovative power of connecting rural communities with supra-regional networks. Journal of Rural Studies, 70: 179-187.
  25. Robert T., Levente A. (2017). Social innovations for the disadvantaged rural regions: Hungarian experiences of the new type social cooperatives. Eastern European Countryside, 23(1): 27-49.
  26. Russo A. (2016). Il problema dello sviluppo economico nel Mezzogiorno tra razionalità individuale e scelte pubbliche. Rivista Trimestrale di Scienza dell’Amministrazione, 3: 1-35.
  27. Segre E., Zamaro N. (2016). Su alcune determinanti della diffusione e della performance delle istituzioni nonprofit. In Barbetta G., Ecchia G., Zamaro N. (a cura di). Le istituzioni nonprofit in Italia. Dieci anni dopo. Bologna: il Mulino.
  28. Steiner A., Farmer J., Bosworth G. (2019). Rural social enterprise - Evidence to date, and a research agenda. Journal of Rural Studies, 70: 139-143.
  29. Steiner A., Teasdale S. (2019). Unlocking the potential of rural social enterprise. Journal of Rural Studies, 70: 144-154.
  30. Testi E., Bellucci M., Franchi S., Biggeri M. (2017). Italian social entreprises at the crossroads: their role in the evolution of the welfare state. Voluntas, 28(6): 2403-2422.
  31. van Twuijver M., Olmedo L., O’Shaughnessy M., Hennessy T. (2020). Rural Social Enterprises in Europe: a Systematic Literature Review. Local Economy, 35(2): 121-142. DOI: 10.1177/0269094220907024
  32. Viganò F., Musolino D. (2020). Agricoltura sociale come politica di sviluppo per le aree svantaggiate. Il caso del Mezzogiorno e della Calabria. In Elsen S., Angeli S., Berhard A., Nicli S. (a cura di). Prospettive dell’agricoltura sociale con particolare riferimento allo sviluppo in Italia. Bolzano: Bolzano University Press.

Luca Fazzi, Sviluppo legale ed ecosostenibile nelle aree rurali svantaggiate del sud Italia: il ruolo delle imprese sociali in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 126/2021, pp 27-44, DOI: 10.3280/SUR2021-126002